Gerrit Jan Komrij: (Winterswijk, 30 marzo 1944 – Amsterdam, 5 luglio 2012) è stato un poeta olandese e conoscitore della poesia olandese, scrittore, traduttore seriale, critico, polemista e drammaturgo. Nel 1993 ha ricevuto il Premio P.C. Hooft per la sua prosa contemplativa. È stato il Poeta Laureato dei Paesi Bassi dal 2000 al 2004. Komrij… Lees verder Gerrit Komrij
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Midas Dekkers
Se investi nella tua mente, il tuo corpo sarà naturalmente gestito meglio.
Agostino di Ippona Original
Agostino di Ippona: (latino: Aurelius Augustinus Hipponensis), detto anche Sant’Agostino. (Thagaste, Algeria, 13 novembre 354 – Ippona, Algeria, 28 agosto 430) Vescovo di Ippona, teologo, filosofo e padre della Chiesa. È considerato il più importante padre della Chiesa d’Occidente. Tra le sue opere più note vi sono le Confessioni e il De civitate Dei. Com’è… Lees verder Agostino di Ippona Original
Jiddu Krishnamurti
Jiddu Krishnamurti: (Madanapalle, 12 maggio 1895 – Ojai (USA), 17 febbraio 1986) Maestro spirituale e filosofo di origine indiana. La libertà consiste nel riconoscere i confini. Un uomo spirituale è colui che non appartiene a nessuna religione, a nessuna nazione, a nessuna razza, che è completamente solo interiormente, in uno stato di inconsapevolezza. Per lui… Lees verder Jiddu Krishnamurti
Albert Einstein
Albert Einstein: (Ulm, Svizzera, 14 marzo 1879 – Princeton (New Jersey), USA, 18 aprile 1955). Fisico teorico tedesco-svizzero-americano di origine ebraica. È ampiamente considerato uno dei fisici più importanti della storia, insieme a Isaac Newton e James Clerk Maxwell. Egli stesso ha sempre indicato Newton come un fisico molto più importante di lui perché, a… Lees verder Albert Einstein
Henry Miller
Henry Miller: (New York, 26 dicembre 1891 – Los Angeles, 7 giugno 1980). Scrittore americano. La sua opera più nota è “Tropico del Cancro” (“Tropic of Cancer”) del 1934. L’infanzia di Henry Miller è ambientata a Brooklyn. Interrompe gli studi dopo due mesi e accetta diversi lavori. Nel 1917 sposa Beatrice Sylvas Wickens. Hanno una… Lees verder Henry Miller
Confucio
Confucio: (孔夫子S, Kǒng FūzǐP, K’ung-fu-tzuW, lett. “maestro Kong”; Lu, 28 settembre 551 a.C.[1] – Lu, 11 aprile 479 a.C.) è stato un filosofo cinese. Fu il promotore di un pensiero originale, inedito nel panorama culturale cinese del VI-V secolo a.C.: il suo insegnamento può essere sintetizzato come “il tentativo di elaborare una concezione etica dell’uomo… Lees verder Confucio
Siddharta Gautama Buddha
Siddhārtha Gautama: (sanscrito devanagari सिद्धार्थ गौतमा; pāli, Siddhattha Gotama), meglio conosciuto come Buddha (Lumbini, 8 aprile 566 a.C. – Kushinagar, 486 a.C.) è stato un monaco, filosofo, mistico e asceta indiano dai cui insegnamenti ha anche preso vita il Buddismo, una delle più importanti figure spirituali e religiose dell’Asia e del mondo. Difficile da vedere… Lees verder Siddharta Gautama Buddha
Friedrich Hölderlin
Oh! Un Dio è uomo quando sogna; un mendicante quando pensa.
Thomas Mann
È difficile accontentare la verità e le persone allo stesso tempo. Ricordate che la tolleranza diventa un crimine quando è rivolta al male.