Matt Haig: (Sheffield, 3 luglio 1975). Giornalista e scrittore britannico di narrativa e saggistica per bambini e adulti, principalmente nel genere della speculazione. C’è l’idea che si legga per fuggire o per trovare se stessi.
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Nicolette Sowder
Nicolette Sowder: Fondatrice di Wilder Child e Wildschooling, entrambi dedicati a onorare, sostenere e mettere in contatto le famiglie che cercano di educare e nutrire i propri figli attraverso un legame con la natura. È anche la creatrice del programma Kids Moon Club. La sua missione è aiutare le famiglie a rientrare nel cerchio delle… Lees verder Nicolette Sowder
Ursula K. Le Guin
Ursula Kroeber Le Guin: (nata Kroeber; 21 ottobre 1929 – 22 gennaio 2018). Autrice americana. È nota soprattutto per le sue opere di narrativa speculativa, tra cui quelle di fantascienza ambientate nel suo universo Hainish e la serie fantasy Earthsea. La sua opera è stata pubblicata per la prima volta nel 1959 e la sua… Lees verder Ursula K. Le Guin
Ischa Meijer
Israel Chaim (Ischa) Meijer: (Amsterdam, 14 febbraio 1943 – lì, 14 febbraio 1995). Giornalista, intervistatore, presentatore televisivo, scrittore (teatrale) e attore cinematografico olandese di origine ebraica. Insieme ai suoi genitori, è sopravvissuto al campo di concentramento tedesco di Bergen-Belsen (1943-1945) da neonato e bambino. L’amore è tanta amicizia più qualcos’altro. L’amicizia è tanta amicizia. … Lees verder Ischa Meijer
Malala Yousafzai
Malala Yousafzai: (Mingora, 12 luglio 1997). Attivista pakistana per i diritti dei bambini e delle donne. Nel 2014 ha ricevuto il Premio Nobel per la pace insieme a Kailash Satyarthi. Malala Yousafzai è cresciuta in una famiglia figlia di un insegnante. È diventata famosa per la sua lotta affinché le ragazze vadano a scuola. Nel… Lees verder Malala Yousafzai
Andy Warhol
Andy Warhol: Nato Andrew Warhola Jr. (6 agosto 1928 – 22 febbraio 1987). Artista visivo, regista e produttore cinematografico americano. Figura di spicco del movimento della pop art, Warhol è considerato uno dei più importanti artisti americani della seconda metà del XX secolo. Le sue opere esplorano il rapporto tra espressione artistica, pubblicità e cultura… Lees verder Andy Warhol
W. Edwards Deming
William Edwards Deming: (14 ottobre 1900 – 20 dicembre 1993). Teorico aziendale americano, compositore, economista, ingegnere industriale, consulente di gestione, statistico e scrittore. Formatosi inizialmente come ingegnere elettrico e poi specializzatosi in fisica matematica, ha contribuito a sviluppare le tecniche di campionamento tuttora utilizzate dal Census Bureau degli Stati Uniti e dal Bureau of Labor… Lees verder W. Edwards Deming
Níkos Kazantzákis
Níkos Kazantzákis: (Iraklion, Creta 18 febbraio 1883 – Friburgo in Brisgovia, Germania, 26 ottobre 1957). Traslitterato anche come Kazandzákis, è stato uno dei più importanti scrittori greci del XX secolo. Ha studiato legge ad Atene e filosofia a Parigi con Henri Bergson. Ha iniziato la sua carriera di scrittore come giornalista. Kazantzákis fu anche attivo… Lees verder Níkos Kazantzákis
Ambrose Bierce
Ambrose Gwinnett Bierce: (24 giugno 1842 – 1914 circa). Scrittore americano di racconti, giornalista, poeta e veterano della guerra civile americana. Il suo libro “Il dizionario del diavolo” è stato nominato uno dei “100 più grandi capolavori della letteratura americana” dall’Amministrazione per il Bicentenario della Rivoluzione Americana. Il suo racconto “An Occurrence at Owl Creek… Lees verder Ambrose Bierce
Vex King
Vex King: Autore bestseller numero 1 del Sunday Times e insegnante spirituale che è diventato una figura di spicco nel settore dell’auto-aiuto e dello sviluppo personale. Vex ha affrontato sfide importanti durante la sua crescita: suo padre è morto quando era solo un bambino, la sua famiglia era spesso senza casa e lui è cresciuto… Lees verder Vex King