La memoria è come percorrere un sentiero di notte con una torcia accesa. La torcia proietta la sua luce solo fino a un certo punto, oltre il quale c’è l’oscurità. Crediamo profondamente nel silenzio, segno di un perfetto equilibrio. Il silenzio è la compostezza o l’equilibrio assoluto del corpo, della mente e dello spirito. Ognuno… Lees verder Incantesimos dei nativi americani
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Margo Vader
Nel silenzio i nostri sensi si animano… Vediamo più chiaramente la bellezza che ci circonda, impariamo ad ascoltare il linguaggio del silenzio, sentiamo e annusiamo la terra così pura e gustiamo la dolcezza dell’aria che respiriamo.
Oscar Wilde
Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde: (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900). Scrittore, poeta ed esteta di origine irlandese che visse in Inghilterra per gran parte della sua vita. Troppe persone oggi conoscono il prezzo di tutto e il valore di niente. Sii te stesso; tutti gli altri sono giá stati pres. Ogni… Lees verder Oscar Wilde
Franz Kafka
La verità è ciò di cui ogni essere umano ha bisogno per vivere e tuttavia non può ottenere o acquistare da nessuno. Mi vergognavo di rendermi conto che la vita era una festa in maschera; ed ero presente con il mio vero volto.
Edward Gibbon
C’è più piacere nel costruire castelli in aria che a terra.
Zenone di Citium
Ascolta molto e parla poco.
Lucio Anneo Seneca
Lucio Anneo Seneca: (Córdoba (Spagna), ± 4 a.C. – vicino a Roma, 65 d.C.). Scrittore romano e filosofo stoico, che ricoprì una posizione importante a Roma al tempo dell’imperatore Nerone. Questo Seneca è noto anche come Seneca minor (Seneca il minore), per distinguerlo dal padre, Seneca Maior (Seneca il maggiore), l’oratore. Chi rovina il suo… Lees verder Lucio Anneo Seneca
Imam Ali
Ali ibn Abu Talib: Anche imam Ali o califfo Ali. (Mecca, 598 circa – Kufa, 661). Cugino e genero del profeta islamico Maometto. Per i sunniti era il quarto califfo (656-661) o successore di Maometto e per gli sciiti e gli aleviti anche il primo imam dei Dodici Imam. … Lees verder Imam Ali
Albert Schweitzer
La verità non ha ora, è di tutti i momenti, specialmente dei momenti in cui ci sembra inopportuna.
Marco Aurelio
Marco Aurelio: (latino: Marcus Aurelius Antoninus Augustus) (Roma, 26 aprile 121 – Vindobona o Sirmium, 17 marzo 180). Imperatore dal 161 al 180 dell’Impero romano. Da non confondere con Marco Aurelio Mauseo Carausio. La tranquillità che arriva quando smetti di preoccuparti di quello che dicono. O cosa pensano, o cosa fanno. Conta solo quello che… Lees verder Marco Aurelio