Eccoci qui. E stiamo vivendo. Non è sorprendente? Come riusciamo ad essere affatto.
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Phil Jackson
Mantieni sempre una mente aperta e un cuore compassionevole.
Dalai Lama
Dalai Lama: Il Dalai Lama è il capo tulku, lama reincarnato, del gelug, una delle tradizioni del buddismo tibetano. Il primo a ricevere la designazione di Dalai Lama in vita fu Sönam Gyatso (1543-1588). Nella lista cronologica della successione, è considerato il terzo Dalai Lama. I suoi due predecessori come capo tulku dei gelug, Gendün… Lees verder Dalai Lama
Daniel Saint
Daniel Saint: Scrittore noto soprattutto per il suo contributo al racconto “It Writhes” nell’antologia horror e BDSM del 2016 “The Monster Within”, un’opera collaborativa di quindici autori della comunità kink. L’antologia segue due personaggi, John e Katie, che si legano online condividendo storie erotiche e horror dark, con ogni autore che contribuisce con una di… Lees verder Daniel Saint
Alberto del Niente al Nada
Per combattere ci vogliono almeno due persone, puoi vivere in pace da solo.
Proverbi etiopi
Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme.
Gian Vincenzo Gravina
La noia: un uomo che ti toglie la solitudine senza offrirti compagnia.
Arthur Schopenhauer
Arthur Schopenhauer: (Danzica, 22 febbraio 1788 – Francoforte sul Meno, 21 settembre 1860). Filosofo tedesco che formulò una visione del mondo decisamente pessimistica. È noto anche come grande stilista. La sua opera più nota è Die Welt als Wille und Vorstellung (1818, 1844), in cui espone la propria metafisica: dietro il mondo sensoriale c’è una… Lees verder Arthur Schopenhauer
Eschilo
Le parole di verità sono semplici.
Yvon Chouinard
La cosa più difficile del mondo è semplificarti la vita; è così facile renderlo complesso.