William Cullen Bryant

William Cullen Bryant: (Cummington, 3 novembre 1794 – New York, 12 giugno 1878). Poeta naturalista romantico americano e giornalista appartenente al gruppo dei Fireside Poets. Autunno: l’ultimo e più bel sorriso dell’anno.            

Simone Weil

Simone Adolphine Weil: (Parigi, Francia, 3 febbraio 1909 – Ashford, Kent, Inghilterra, 24 agosto 1943). Filosofa e attivista politica ebrea francese. Tutti i nostri fratelli non hanno bisogno di nulla al mondo se non di persone capaci di prestare loro attenzione. Gli esseri umani sono fatti in modo tale che chi li schiaccia non sente… Lees verder Simone Weil

Romain Gary

Romain Gary: (Vilnius, Russia, 21 maggio 1914 – Parigi, 2 dicembre 1980). Nato: Roman Kacew, regolarmente attivo anche con pseudonimi, tra cui Emile Ajar, è stato uno scrittore, traduttore, regista e diplomatico franco-ebraico. Ha vinto, come unico scrittore, il Prix Goncourt due volte, una come Gary e una come Ajar. Oltre che in francese, Gary… Lees verder Romain Gary

Simon Carmiggelt

Simon Johannes Carmiggelt: (L’Aia, 7 ottobre 1913 – Amsterdam, 30 novembre 1987). Giornalista, scrittore e poeta olandese. Con lo pseudonimo di Kronkel, per quasi quarant’anni ha pubblicato un corsivo quasi quotidiano sul quotidiano Het Parool, descrivendo cose ordinarie in modo sorprendente, con un occhio di riguardo per l’umorismo nella differenza tra ideale e realtà. Nel… Lees verder Simon Carmiggelt

G. W. F. Hegel

Georg Wilhelm Friedrich Hegel: (27 agosto 1770 – 14 novembre 1831). Filosofo tedesco e uno dei più influenti rappresentanti dell’idealismo tedesco e della filosofia del XIX secolo. L’impazienza richiede l’impossibile, cioè il raggiungimento dell’obiettivo senza i mezzi. L’uomo non nasce libero, ma nasce per diventare libero. Quando pensate a voi stessi, ricordate, ecc. tirate fuori… Lees verder G. W. F. Hegel

Johan Cruijff

Hendrik Johannes Cruijff: (25 aprile 1947 – 24 marzo 2016). Comunemente conosciuto come Johan Cruyff. Calciatore professionista e dirigente olandese. Considerato uno dei più grandi giocatori della storia e il più grande calciatore olandese di sempre, ha vinto il Pallone d’oro per tre volte, nel 1971, 1973 e 1974. Cruyff è stato un sostenitore della… Lees verder Johan Cruijff

Andrew Carnegie

Andrew Carnegie: (Dunfermline (Scozia), 25 novembre 1835 – Lenox (Massachusetts), 11 agosto 1919). Magnate americano dell’acciaio e filantropo di origine scozzese. Al di fuori dell’America, è probabilmente conosciuto soprattutto per il suo contributo alla Carnegie Hall di New York e alla costruzione del Palazzo della Pace dell’Aia. Dite a voi stessi nei vostri sogni segreti:… Lees verder Andrew Carnegie

Will Durant

William James Durant: (5 novembre 1885 – 7 novembre 1981). Storico e filosofo americano, noto soprattutto per la sua opera in 11 volumi, La storia della civiltà, che contiene e illustra la storia delle civiltà orientali e occidentali. Fu scritta in collaborazione con la moglie, Ariel Durant, e pubblicata tra il 1935 e il 1975.… Lees verder Will Durant