Sir Alfred Joseph Hitchcock: (Leytonstone (Londra), 13 agosto 1899 – Bel-Air (USA), 29 aprile 1980). Regista britannico. È considerato uno dei migliori registi di sempre. La carriera di Hitchcock ha attraversato un’epoca di oltre 50 anni. Ha avuto successo sia con i film muti che con quelli sonori. Il suo genere più conosciuto è il… Lees verder Alfred Hitchcock
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Markus Zusak
Markus Zusak: (Sydney, 23 giugno 1975) è uno scrittore australiano. È figlio di padre austriaco e madre tedesca. È il più giovane di quattro figli. Quattro libri di Zusak sono stati pubblicati in olandese: De underdog, De vechter, De boekendief e De boodschapper. De boekendief (l’originale inglese è stato pubblicato nel 2005) è stato pubblicato… Lees verder Markus Zusak
Suzy Kassem
Suzy Kassem: Scrittrice, regista, filosofa, autrice, commentatrice sociale, attivista e poetessa americana specializzata in questioni sociali di interesse pubblico. Niente minaccia un sistema corrotto più di una mente libera. Il numero di modi in cui si può vivere in una vita è illimitato. Quindi perché limitarsi? Il cielo NON è il limite. Lo è l’universo.… Lees verder Suzy Kassem
Michael Hartung
Michael Hartung: Professionista indipendente dell’hardware del computer. Tucson, Arizona, Stati Uniti. L’hardware alla fine si guasta. Il software alla fine funziona.
Ludwig Wittgenstein
Ludwig Josef Johann Wittgenstein: (Vienna, 26 aprile 1889 – Cambridge, 29 aprile 1951). Filosofo austro-britannico. Ha dato molti contributi alla filosofia del linguaggio e ai fondamenti della logica. Ha contribuito anche alla filosofia della matematica e alla filosofia della mente. È considerato un pioniere della filosofia analitica ed è considerato uno dei più grandi filosofi… Lees verder Ludwig Wittgenstein
Louise Hay
Louise Lynn Hay: (Los Angeles, 8 ottobre 1926 – San Diego, 30 agosto 2017). Autrice americana di libri di saggistica sulla crescita personale. È nota soprattutto per i suoi libri sul pensiero positivo. Accettare se stessi significa anche lasciar perdere le opinioni degli altri.
Dzhengis Khan
Dzhengis Khan: Nato come Temüji. (1162 – Yinchuan, 18 agosto 1227). Sovrano mongolo (kan, chan o khan) e conquistatore. Dzhengis Khan unì le tribù mongole e fondò il più grande impero ininterrotto della storia del mondo in termini di superficie. Si estendeva dalla Cina al fiume Danubio. Durante le campagne sotto il suo governo, si… Lees verder Dzhengis Khan
Johnny Depp
John Christopher (Johnny) Depp II: (Owensboro, 9 giugno 1963) è un attore, musicista e artista statunitense. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe Award e uno Screen Actors Guild Award, oltre a nomination per tre Academy Award e due BAFTA. Le persone piangono non perché sono deboli. È perché sono state forti per… Lees verder Johnny Depp
Dante
Dante (Durante) di Alighiero degli Alighieri: (Firenze, 14 maggio-13 giugno 1265 – Ravenna, 14 settembre 1321). Poeta, scrittore, filosofo morale e politico italiano di breve durata. La sua opera principale è considerata La divina commedia. Si tratta di un poema in tre parti che racconta un viaggio nell’aldilà, dall’Inferno (Inferno), attraverso il Purgatorio (Purgatorio) fino… Lees verder Dante
Jacques Chardonne
Jacques Chardonne: (nato Jacques Boutelleau; 2 gennaio 1884, a Barbezieux-Saint-Hilaire, Charente – 29 maggio 1968, a La Frette-sur-Seine). Pseudonimo dello scrittore francese Jacques Boutelleau. Era un membro del cosiddetto Groupe de Barbezieux. La libertà è il diritto di sospirare.