Mikhail Bakunin

Mikhail Alexandrovich Bakunin: (Pyamukhino, 30 maggio 1814 – Berna, 1° luglio 1876). Pensatore e organizzatore anarchico russo. Inizialmente panslavista democratico, Bakunin divenne anarchico intorno ai 50 anni. La sua visione di una società anarchica è chiamata anarchismo collettivo. L’anarchismo collettivo è una società con associazioni di lavoro e comunità formate volontariamente che possono federarsi. Tutti… Lees verder Mikhail Bakunin

Jeff Jarvis

Jeff Jarvis: (nato il 15 luglio 1954). Giornalista americano, professore associato, oratore pubblico ed ex critico televisivo. È un sostenitore dell’Open Web e sostiene che una vita più pubblica su Internet comporta molti vantaggi sociali e personali. La serendipità non è casualità, la serendipità [….] è una rilevanza inaspettata.        

Irwin Edman

Irwin Edman: Filosofo e professore di filosofia americano. È nato a New York City, New York, Stati Uniti, il 28 novembre 1896. Era figlio di Solomon e Fredericka Sklower Edman. Il padre, produttore di camicie, era nato in Polonia; la madre era tedesca. La scoperta che l’universo non ha uno scopo non deve impedire a… Lees verder Irwin Edman

Nikolai Berdyaev

Nikolai Alexandrovich Berdyaev: (18 marzo [6 marzo] 1874 – 24 marzo 1948) è stato un filosofo, teologo ed esistenzialista cristiano russo che ha sottolineato il significato spirituale esistenziale della libertà umana e della persona umana. La libertà è radicata nel “nulla”. L’atto di libertà è primordiale e completamente irrazionale.        

Agner Erlang

Agner Krarup Erlang: (1 gennaio 1878 – 3 febbraio 1929). Matematico, statistico e ingegnere danese, inventore dei campi dell’ingegneria del traffico e della teoria delle code. L’articolo di Erlang del 1909, e quelli successivi nel corso dei decenni, sono considerati come contenenti alcuni dei concetti e delle tecniche più importanti per la teoria delle code.… Lees verder Agner Erlang

Charles Chincholle

Charles Henri Hippolyte Chincholle: Nato il 16 luglio 1843 ad Amiens e morto il 26 agosto 1902 a Parigi, giornalista e scrittore francese. È considerato il primo grande reporter francese. Contate più su chi vi serve per odio verso un altro, che su chi vi serve per amicizia verso di voi.        

Donna Tartt

Donna Tartt: (Greenwood (Mississippi), 23 dicembre 1963). Scrittrice americana. Si può guardare una foto per una settimana e non pensarci più. Si può anche guardare una foto per un secondo e pensarci per tutta la vita.        

John Keats

John Keats: (Londra, 31 ottobre 1795 – Roma, 23 febbraio 1821). Poeta inglese dell’epoca romantica. Ebbe una vita breve ma intensa ed è annoverato tra i poeti più importanti della sua generazione. Durante la sua vita, l’importanza della sua opera non fu sempre riconosciuta e la sua poesia fu molto criticata, anche da contemporanei come… Lees verder John Keats

Esòpo

Esòpo: (in greco antico: Αἴσωπος?, Áisōpos; Menebria, 620 a.C. circa – Delfi, 564 a.C.). scrittore greco antico, contemporaneo di Creso e Pisistrato (VI secolo a.C.), noto per le sue favole. Impicchiamo i piccoli criminali e nominiamo i grandi in una carica pubblica.        

Colin Luther Powell

Colin Luther Powell: (New York, 5 aprile 1937 – Bethesda (Maryland), 18 ottobre 2021). Ufficiale militare statunitense che è stato presidente dello Stato Maggiore congiunto dal 1989 al 1993 sotto i presidenti George H.W. Bush e Bill Clinton. In precedenza, è stato consigliere per la sicurezza nazionale sotto il presidente Ronald Reagan dal 1987 al… Lees verder Colin Luther Powell