Johann Christoph Friedrich Schiller: (Marbach am Neckar, 10 novembre 1759 – Weimar, 9 maggio 1805). Drammaturgo, filosofo e poeta tedesco. È considerato uno dei maggiori letterati della storia tedesca. Nel 1792 fu nominato cittadino onorario di Francia. Nel 1802 fu elevato al rango di Pari (tedesco), da allora riconoscibile per il von, aggiunto al suo… Lees verder Friedrich von Schiller
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Jerry Rice
Oggi farò ciò che gli altri non faranno, così domani potrò realizzare ciò che gli altri non possono.
Marije Berkelaar
Mi chiamo Marije Berkelaar e vengo dai Paesi Bassi. 6 mesi prima di COVID, la mia vita è cambiata drasticamente. Nella clinica in cui lavoravo come medico di base, mi sentivo sempre più nauseata quando prescrivevo farmaci. Sono diventata virale su Facebook come il primo medico di base senza farmaci nei Paesi Bassi. Benvenuto nel… Lees verder Marije Berkelaar
Carrie-Anne Moss
Nessuno stabilisce le regole tranne te. Puoi progettare la tua vita.
Tacito
Più lo stato è corrotto, più numerose sono le leggi.
Karel Jonckheere
Carolus Joannes Baptista Jonckheere: (Ostenda, 9 aprile 1906 – Rijmenam, 13 dicembre 1993) Autore fiammingo. Il versatile Jonckheere scrisse novelle poetiche, poi piene di ironia, racconti di viaggio, oltre a poesie, saggi e recensioni. Le parole dovrebbero servire solo a migliorare il silenzio.
Nahín Rojas
Non so cosa mi hai dato; ma faccio fatica a controllare il battito cardiaco.
Gotthold Ephraim Lessing
Gotthold Ephraim Lessing: (Kamenz, 22 gennaio 1729 – Brunswick, 15 febbraio 1781). Scrittore e poeta illuminista tedesco. È considerato il primo scrittore moderno della letteratura tedesca. Proprio come i complimenti sono raramente privi di bugie, così la maleducazione raramente è priva di verità. Molti vagano per paura di vagare.
Morticia Addams
Morticia Addams: L’iconica matriarca dell’immaginaria Famiglia Addams, creata dal fumettista Charles Addams. È nota per il suo aspetto gotico e la sua personalità cupamente romantica. Aspetto fisico: Capelli neri lunghi e lisci che scendono fino a terra Pelle pallida, quasi traslucida Figura alta e snella che indossa abiti neri aderenti Trucco scuro che mette in… Lees verder Morticia Addams
Erasmo
Erasmo: Pseudonimo di Desiderius Erasmus e con loconimo Erasmus Roterodamus (Rotterdam, 28 ottobre 1466,1467 o 1469 – Basilea, 12 luglio 1536). Umanista olandese, teologo cattolico, filosofo, filologo ed educatore. È considerato uno dei pensatori più influenti del Rinascimento settentrionale. Fu un sacerdote e canonico agostiniano che, a suo modo moderato, cercò di riformare la Chiesa… Lees verder Erasmo