Hugo de Groot: (Delft, 10 aprile 1583 – Rostock, 28 agosto 1645). Giurista e scrittore olandese. È noto anche come (Hugo) Grotius e nei testi più antichi viene sporadicamente indicato come Huig de Groot. De Groot scrisse tragedie e poemi latini, trattati teologici e poemi olandesi. Le sue opere principali sono in campo storico e… Lees verder Hugo de Groot
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Guillaume Apollinaire
Di tanto in tanto è bene prendersi una pausa dalla nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici.
Joseph Goebbels
Se ripeti una bugia abbastanza spesso, le persone ci crederanno e arriverai persino a crederci tu stesso.
Robert Sabatier
Una bugia credibile è la sfida più perfetta alla verità.
Jake Thompson
La maggior parte delle persone non vuole davvero la verità. Vogliono solo la costante rassicurazione che ciò in cui credono sia la verità.
Gustave Flaubert
Credo che se guardassi sempre il cielo, ti verrebbero le ali.
Coco Chanel
Il denaro ha un solo suono: quello della libertà.
Paul van der Berg
Il vero silenzio non è senza suoni, ma senza pensieri.
Jane Austen
Jane Austen: (Steventon, 16 dicembre 1775 – Winchester, 18 luglio 1817). Importante scrittrice inglese la cui opera fa parte del canone letterario occidentale. La forma e il contenuto drammatico della sua narrativa sono in netto contrasto con la vita solitaria che conduceva nella realtà. Il suo realismo, i commenti sociali pungenti e l’uso del discorso… Lees verder Jane Austen
Lao Tse (Lao Tzu, Lao Zi, Laozi)
Lao Zi: Chiamato anche: Lao Tzu, Lao ZI, Laozi, Lao Tse. (Originario di (jiaxiang) Henan, Zhoukou, Lüyi). Filosofo cinese, solitamente collocato nel VI secolo a.C., durante il periodo delle Primavere e degli Autunni, 604 a.C.. – 507 a.C. È, secondo il taoismo stesso, il principale fondatore del taoismo. Potrebbe essere vissuto più tardi, nel V… Lees verder Lao Tse (Lao Tzu, Lao Zi, Laozi)