Inge Geertzen: Life Coach e oratrice olandese, fondatrice di Inge Ingspire e della Inge Rock Academy. Lasciar andare è difficile, ma è impossibile aggrapparsi a qualcosa che non dovrebbe essere. Dietro ogni lacrima di dolore c’è il sorriso dei ricordi. Ciò che non possiamo controllare nella vita ci insegna maggiormente a lasciar andare. Lasciando andare… Lees verder Inge Geertzen
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Alexander Smith
Alexander Smith: (1829/30–1867). Poeta e saggista scozzese, associato alla Spasmodic School, scuola poetica nota per le immagini intense e la variazione metrica. Pubblicò raccolte di poesie come “City Poems”, un poema epico della Northumbria intitolato “Edwin of Deira” e opere in prosa come ‘Dreamthorp’ e “A Summer in Skye”. Morì giovane a 37 anni ed… Lees verder Alexander Smith
Robert Louis Stevenson
Robert Louis Stevenson: (Edimburgo, 13 novembre 1850 – Vailima (Samoa), 3 dicembre 1894). Scrittore scozzese di romanzi, poesie, opere teatrali e racconti di viaggio. I santi sono peccatori che sono andati avanti. Il denaro si compra con la libertà. Il matrimonio è un’amicizia riconosciuta dalla polizia
Mas Papo
Non c’è mai stato un giorno come questo.
Newton N. Minow
Newton Norman Minow: (17 gennaio 1926 – 6 maggio 2023). Avvocato americano che è stato presidente della Commissione federale per le comunicazioni. È famoso per il suo discorso del 1961 in cui si riferiva alla televisione come a una “vasta terra desolata”. Pur continuando a esercitare la professione di avvocato, Minow è stato console generale… Lees verder Newton N. Minow
Henry David Thoreau
Henry David Thoreau: Nato come David Henry Thoreau. (Concord (Massachusetts), 12 luglio 1817 – lì, 6 maggio 1862). Saggista, insegnante, filosofo sociale, naturalista e poeta americano. L’esperienza è nelle dita e nella testa. Il cuore è inesperto. Felicemente, ci crogioliamo in questo caldo sole di settembre che illumina tutti gli esseri. Dì quello che vuoi… Lees verder Henry David Thoreau
Antoine d’Angelo
Sorridi, è la chiave che si inserisce nella serratura del cuore di tutti.
Oscar Vladislas di Lubicz Milosz
L’uomo dubita della sua libertà solo perché è inconsapevole dell’immensa estensione della potenza dell’amore.
Gilbert Keith Chesterton
Gilbert Keith Chesterton: (Londra, 29 maggio 1874 – Beaconsfield, 14 giugno 1936). Letterato e giornalista inglese. Nei suoi scritti difese la dignità della persona umana contro ogni sorta di “ismo”. I suoi attacchi taglienti e carichi di umorismo gli valsero una grande popolarità, ma anche numerosi nemici. Le sue opere più note sono Ortodossia (1908),… Lees verder Gilbert Keith Chesterton
Fenneke Lammerink
Se qualcosa è gratis, tu sei il prodotto.