Paul Avellino

Paul Avellino: Long Island New York, USA. Papà fai-da-te con il pollice verde, educatore all’autoproduzione e alla sostenibilità. Oggi più che mai dobbiamo insegnare ai nostri figli a sentire l’odore della terra, ad assaggiare la pioggia, a sentire il vento, a guardare le cose che crescono, ad ascoltare il sorgere del sole e il calare… Lees verder Paul Avellino

Nicolas de Condorcet

Marie Jean Antoine Nicolas de Caritat: Marchese di Condorcet. (Ribemont, 17 settembre 1743 – Bourg-la-Reine, 28 marzo 1794). Filosofo, matematico e politico francese (e primo scienziato politico) che sviluppò il concetto di metodo Condorcet. Pensatore del XVIII secolo in anticipo sui tempi sotto molti aspetti, sostenne un’economia liberale, un’istruzione pubblica libera e paritaria, la legge… Lees verder Nicolas de Condorcet

Attico

Attico: ( 175 G.T. ). Antico filosofo platonico vissuto nel II secolo dell’era cristiana, sotto l’imperatore Marco Aurelio. Tutto ciò che si sa di lui proviene dai frammenti del suo libro conservati nella Preparatio Evangelica di Eusebio. Un’anima felice è il miglior scudo per un mondo crudele. Spero di arrivare alla mia morte in ritardo,… Lees verder Attico

Alexander McCall Smith

Sir Alexander “Sandy” McCall Smith: (nato il 24 agosto 1948). Studioso di diritto scozzese e autore di narrativa. Cresciuto nella Rhodesia meridionale (oggi Zimbabwe), è stato professore di diritto medico all’Università di Edimburgo. È diventato un esperto di diritto medico e bioetica e ha fatto parte di comitati britannici e internazionali. Da allora è diventato… Lees verder Alexander McCall Smith

Anandamayi Ma

Anandamayi Ma: (nata Nirmala Sundari; 30 aprile 1896 – 27 agosto 1982). Santa, insegnante e mistica indiana. Era venerata come incarnazione della dea indù Durga. Fu descritta da Sivananda Saraswati (della Divine Life Society) come “la fleur la plus parfaite que le sol de l’Inde ait produite” [il fiore più perfetto che il suolo indiano… Lees verder Anandamayi Ma

Shannon L. Alder

Shannon L. Alder: Nota autrice, oratrice e sostenitrice della consapevolezza della salute mentale. Shannon L. Alder è nata nel 1982 negli Stati Uniti. È cresciuta con ansia e depressione, che hanno avuto un impatto significativo sulla sua vita fin dalla tenera età. Alder ha iniziato a scrivere come modo per elaborare le sue emozioni e… Lees verder Shannon L. Alder

Storm Jameson

Margaret Ethel Storm Jameson: (8 gennaio 1891 – 30 settembre 1986). Giornalista e scrittrice inglese, nota per i suoi romanzi e le sue recensioni e per il suo lavoro come presidente dell’English PEN tra il 1938 e il 1944. Nella mia azienda ci occupavamo di bugie. La pubblicità è […] l’uso sapiente della verità per… Lees verder Storm Jameson

Lolle W. Nauta

Lolle Wibe Nauta: (Sneek, 9 febbraio 1929 – Groninga, 11 settembre 2006). Filosofo olandese e ideologo del partito PvdA. Nauta era figlio dell’insegnante Wiebe Nauta (1897-1964), poi presidente dello Sneker Kamerkring per il CHU, e della sua seconda moglie Pietje de Jong (1900-1937). Era il fratello dell’ex segretario di Stato Dieuwke de Graaff-Nauta (CDA) e… Lees verder Lolle W. Nauta

Tessa de Loo

Tessa de Loo: (Bussum, 15 ottobre 1946). Pseudonimo della scrittrice olandese Johanna Martina (Tineke) Duyvené de Wit. Dopo il diploma di scuola secondaria a Oss, Tessa de Loo ha studiato lingua e letteratura olandese all’Università di Utrecht. Si è trasferita nella regione di Achterhoek e ha iniziato a insegnare l’olandese. Dopo una sosta ad Amsterdam,… Lees verder Tessa de Loo

Thomas Fuller

Thomas Fuller: (battezzato il 19 giugno 1608 – 16 agosto 1661). Uomo di chiesa e storico inglese. È oggi ricordato per i suoi scritti, in particolare per i Worthies of England, pubblicati nel 1662, dopo la sua morte. Fu un autore prolifico e uno dei primi scrittori inglesi in grado di vivere della propria penna… Lees verder Thomas Fuller