Neil deGrasse Tyson: (New York, 5 ottobre 1958) Astrofisico e divulgatore scientifico americano. I suoi interessi di ricerca includono la formazione stellare, le stelle che esplodono, le galassie nane e la struttura della Via Lattea. Utilizza le informazioni del telescopio spaziale Hubble e dei telescopi in California, New Mexico, Arizona e sulle Ande cilene. I… Lees verder Neil deGrasse Tyson
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Multatuli
Eduard Douwes Dekker: (2 marzo 1820 – 19 febbraio 1887). Meglio conosciuto con il suo nome d’arte Multatuli (dal latino multa tulī, “ho sofferto molto”), è stato uno scrittore olandese noto soprattutto per il suo romanzo satirico Max Havelaar (1860), che denunciava gli abusi del colonialismo nelle Indie Orientali Olandesi (l’attuale Indonesia). È considerato uno… Lees verder Multatuli
B. van der Harst
B. van der Harst: Nessun dato disponibile. Non si è mai troppo vecchi per rimanere giovani.
Marcel Exel
Marcel Exel: Nato ( 02-03-1965 ) e cresciuto a Emmen. Magnetizzatore, massaggi, guaritore spirituale. Se il treno non è in corsa, non può nemmeno essere in ritardo.
Georges Simenon
Georges Joseph Christian Simenon: (Liegi, 12 o 13 febbraio[4] 1903 – Losanna, 4 settembre 1989). Scrittore belga di lingua francese. Simenon è diventato noto al grande pubblico come autore di 75 romanzi polizieschi e 28 novelle su Maigret. Scrisse anche altri 136 romanzi psicologici e centinaia di altri racconti e novelle. Inizialmente scrisse anche con… Lees verder Georges Simenon
Otto Weiss
Otto Weiss: Scrittore e poeta ceco-ebraico 1898-1944. Pensare è così straordinariamente difficile che molti preferiscono giudicare. La fantasia è un dono degli dei, ma lo è anche la mancanza di immaginazione. Senza questa mancanza, l’umanità avrebbe perso da tempo il coraggio di vivere.
Stephen Hawking
Stephen William Hawking: (Oxford, 8 gennaio 1942 – Cambridge, 14 marzo 2018). Fisico, cosmologo e matematico britannico. Le persone non avranno tempo per voi se siete sempre arrabbiati o vi lamentate. Il più grande nemico della conoscenza non è l’ignoranza, ma l’illusione della conoscenza.
Saʿdi
Abū Muṣliḥ bin Abdallāh Shīrāzī: (Shiraz, 1184/1210 – 1283/1291?). Meglio conosciuto con lo pseudonimo di Saadi o Saʿdī. Uno dei più noti poeti persiani del Medioevo. È noto non solo per la qualità delle sue opere, ma anche per la profondità dei suoi pensieri sociali. Il silenzio è la cosa migliore che un uomo ignorante… Lees verder Saʿdi
l’Abbé Prévost
Antoine François Prévost d’Exiles: ( 1 aprile 1697 – 25 novembre 1763). Solitamente conosciuto semplicemente come l’Abbé Prévost, è stato un sacerdote, scrittore e romanziere francese. L’amicizia tra due persone di sesso diverso è quasi sempre basata sull’amore.
Erich Fromm
Erich Pinchas Fromm: (Francoforte sul Meno, 23 marzo 1900 – Muralto (Svizzera), 18 marzo 1980). Psicologo tedesco-americano di fama internazionale, psicologo sociale e filosofo. Pur essendo cresciuto in una famiglia ebrea ortodossa, aderì in seguito a una filosofia di vita umanista. Iniziò la sua carriera come psicoanalista freudiano a Berlino. L’esistenza umana inizia quando la… Lees verder Erich Fromm