Karl Popper

Karl Raimund Popper: (Vienna, 28 luglio 1902 – Londra, 17 settembre 1994). Filosofo austro-britannico ampiamente considerato come uno dei più grandi filosofi della scienza del XX secolo. In nome della tolleranza, dovremmo riservarci il diritto di non tollerare l’intolleranza. Dobbiamo progettare la libertà, e non solo la sicurezza, se non altro perché solo la libertà… Lees verder Karl Popper

Hilde Heijn

Hilde Beathe Heijn: Consulente sanitaria norvegese (www.hetlichtpunt.nl), insegna anche norvegese, moglie di Ronald Jan Heijn. Perdonare è un regalo a se stessi.        

Ewout Kieckens

Ewout Kieckens: Storico, scrittore, giornalista e personaggio televisivo olandese. Scrive e pubblica ampiamente sull’Italia. Se lasciate che la fortuna faccia il suo corso, non dovrete cercarla.        

Nanette Newman

Nanette Newman: (nata il 29 maggio 1934). Attrice e autrice inglese. È apparsa in nove film diretti dal marito Bryan Forbes, tra cui Séance on a Wet Afternoon (1964), The Whisperers (1967), Deadfall (1968), The Stepford Wives (1975) e International Velvet (1978), per il quale ha vinto l’Evening Standard Film Award come miglior attrice. È… Lees verder Nanette Newman

Madame de Sévigné

Marie de Rabutin-Chantal, marchesa di Sévigné: (Parigi, 5 febbraio 1626 – Grignan (Provenza), 18 aprile 1696). Appartenente all’alta nobiltà francese, divenne nota come scrittrice per le sue lettere, che sono annoverate tra i classici della letteratura francese. La grande amicizia non sta ferma.        

Kahlil Gibran

Khalil Gibran: Chiamato anche Kahlil Gibran; nato come Gibran Khalil Gibran. (Bsharri, Libano, 6 gennaio 1883 – New York, USA, 10 aprile 1931). Artista, poeta e scrittore. Le nostre lacrime più sacre non cercano mai i nostri occhi. Tienimi lontano dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride e dalla grandezza che non… Lees verder Kahlil Gibran

Jack Kerouac

Jean-Louis Lebris de Kerouac: (Lowell (Massachusetts), 12 marzo 1922 – Saint Petersburg (Florida), 21 ottobre 1969) Scrittore americano. Un giorno troverò le parole giuste, e saranno semplici. Nessun uomo dovrebbe attraversare la vita senza aver sperimentato una volta una sana e persino annoiata solitudine nella natura selvaggia, trovandosi a dipendere solo da se stesso e… Lees verder Jack Kerouac

Stef Bos

Steven (Stef) Bos: (Veenendaal, 12 luglio 1961). Cantautore e attore olandese. È diventato famoso per la canzone Papa (1991). E noi dormiamo e sogniamo, mentre la gente scorre come l’acqua per le strade, inseguendo il denaro che rovina le loro vite. Ma ci alziamo solo quando cala la notte.      

Julian Barnes

Julian Patrick Barnes: (Leicester, 19 gennaio 1946). Scrittore britannico. I suoi libri sono stati tradotti in più di 30 lingue; la sua opera più nota è Flaubert’s Parrot del 1984. Oltre al suo nome, Barnes utilizza anche diversi pseudonimi come Dan Kavanagh, Edward Pygge e Basil Seal. Un molo è un ponte deluso; eppure, se… Lees verder Julian Barnes

Johann Gottlieb Fichte

Johann Gottlieb Fichte: (Rammenau presso Bischofswerda, 19 maggio 1762 – Berlino, 29 gennaio 1814) Filosofo e oratore tedesco. Fichte si ispirò a Immanuel Kant ed è considerato il fondatore e il primo grande rappresentante dell’idealismo tedesco. La sua opera si colloca tra la critica di Kant e lo spirito di Hegel. Suo figlio Immanuel divenne… Lees verder Johann Gottlieb Fichte