Mary Shelley

Mary Shelley: Nata Mary Wollstonecraft Godwin. (Londra, 30 agosto 1797 – lì, 1 febbraio 1851) Scrittrice inglese. L’inizio è sempre oggi.        

Richelle E. Goodrich

Richelle E. Goodrich: Autrice americana di libri di narrativa e young adult. Nata a: Ogden, Utah, USA. Per noi, ogni alba è un invito ad alzarsi e a rallegrare la giornata di qualcuno.    

Edmund Burke

Edmund Burke: (Dublino, 12 gennaio 1729 – Beaconsfield, 9 luglio 1797). Filosofo e politico britannico-irlandese considerato il fondatore del conservatorismo moderno. Per i liberali Whigs, sedette alla Camera dei Comuni per più di 30 anni. Burke è noto soprattutto per la sua vigorosa opposizione alla Rivoluzione francese, che considerava una conseguenza dell’Illuminismo. Al di sopra… Lees verder Edmund Burke

Toon Verhoeven

Toon Verhoeven: Scrittore olandese. (1941-2017) Noto per la rubrica Terzijde del quotidiano Vrij Nederland. Le battute erano uno dei pilastri della rivista. Nel 2003, il creatore Toon Verhoeven è andato in pensione. Introverso: sognare di avere un incubo.  

Wolf Biermann

Karl Wolf Biermann: (Amburgo, 15 novembre 1936). Poeta politico e cantante tedesco. L’opera di Biermann è incentrata sulla Germania divisa e critica fondamentalmente il regime stalinista dell’ex Germania orientale. Ho paura delle persone che amano solo l’umanità e mai le singole persone.      

Gloria Fuertes

Gloria Fuertes García: (28 luglio 1917 – 27 novembre 1998). Poetessa spagnola, autrice di letteratura per l’infanzia e partecipante regolare a programmi televisivi per bambini. Ha fatto parte del movimento letterario del dopoguerra, il postismo, e della Generazione del ’50. Il suo lavoro si è concentrato sull’uguaglianza di genere, sul pacifismo e sull’ambientalismo. Une bibliothèque… Lees verder Gloria Fuertes

François de La Rochefoucauld

François de La Rochefoucauld : 2° Duca di La Rochefoucauld. (Parigi, 15 settembre 1613 – Lì, 17 marzo 1680) Scrittore francese, nobile soldato e cortigiano, noto soprattutto per le sue Réflexions ou sentences et maximes morales (1665) o Maximes en abrégé (traduzione olandese: Maximes), brevi e concise affermazioni o aforismi sulla virtù e la morale.… Lees verder François de La Rochefoucauld

Yehudi Menuhin

Yehudi Menuhin: Barone Menuhin. (22 aprile 1916 – 12 marzo 1999). Violinista e direttore d’orchestra britannico di origine americana che ha trascorso la maggior parte della sua carriera concertistica in Gran Bretagna. È ampiamente considerato uno dei più grandi violinisti del XX secolo. Ha suonato il Soil Stradivari, considerato uno dei migliori violini realizzati dal… Lees verder Yehudi Menuhin

Robertson Davies

William Robertson Davies: (28 agosto 1913 – 2 dicembre 1995) Romanziere, drammaturgo, critico, giornalista e professore canadese. È stato uno degli autori più conosciuti e popolari del Canada e uno dei più illustri “uomini di lettere”, termine che Davies ha accettato volentieri per se stesso. Davies è stato il maestro fondatore del Massey College, un… Lees verder Robertson Davies

George Michael

George Michael: Nato come Georgios Kyriacos Panagiotou. (East Finchley (Londra), 25 giugno 1963 – Goring-on-Thames, 25 dicembre 2016). Cantante pop britannico, cantautore e produttore musicale. Michael è stato uno dei cantanti di maggior successo degli anni Ottanta e Novanta. Ha vinto due Grammy e ha venduto più di 100 milioni di dischi in tutto il… Lees verder George Michael