Konstantin Alexander Wecker

Konstantin Alexander Wecker: (Monaco di Baviera, 1 giugno 1947). Cantante tedesco che si distingue per la sua voce di formazione classica e i suoi testi appassionati. Canto, ho una canzone. Nipote, siamo tutti caduti. in realtà caratterizza tutta la sua vita. Le sue canzoni sono intense e socialmente commoventi. Libertà: significa non avere paura di… Lees verder Konstantin Alexander Wecker

William Blake

William Blake: (Londra, 28 novembre 1757 – lì, 12 agosto 1827). Scrittore, poeta, disegnatore, pittore e incisore inglese. Il destinatario riconoscente porta un raccolto abbondante. Uno sciocco non vede lo stesso albero che vede un saggio. L’oiseau a un nid, l’araignée a une toile, l’homme a une amitié.        

William Arthur Ward

William Arthur Ward: (17 dicembre 1921 – 30 marzo 1994). Scrittore motivazionale americano. Più di 100 articoli, poesie e meditazioni scritte da Ward sono state pubblicate su riviste come Reader’s Digest, Phi Delta Kappan, Science of Mind e varie pubblicazioni cristiane. La sua rubrica “Pertinent Proverbs” è stata pubblicata dal Fort Worth Star-Telegram e anche… Lees verder William Arthur Ward

Jane Hirshfield

Jane Hirshfield: (nata il 24 febbraio 1953) Poetessa, saggista e traduttrice americana, conosciuta come “uno dei principali portavoce della poesia americana per la biosfera” e riconosciuta come “tra i maestri moderni”, “che scrive alcune delle poesie più importanti al mondo oggi”. Eletta membro dell’American Academy of Arts & Sciences nel 2019, i suoi libri includono… Lees verder Jane Hirshfield

Diana Gabaldon

Diana Jean Gabaldon Watkins: (Flagstaff, Arizona, 11 gennaio 1952) Scrittrice americana. Dai suoi libri è stata tratta una serie televisiva intitolata Outlander. La serie va in onda nei Paesi Bassi su Netflix e in Belgio su One. Era una bella e limpida giornata autunnale, con l’aria che sapeva di sidro e un cielo così azzurro… Lees verder Diana Gabaldon

Joe L. Wheeler

Joe L. Wheeler: Nato nel 1936; figlio di Lawrence Anthony (insegnante, amministratore, musicista, consulente familiare, pastore e missionario) e Barbara (insegnante, elocutrice, raccoglitrice di fondi, scrittrice e missionaria; nome da nubile, Leininger) Wheeler; sposato con Connie Palmer; figli: Greg, Michelle. Etnia: “caucasica”. Istruzione: Pacific Union College, B.A., 1959, M.A. (storia), 1963; University of California, M.A.… Lees verder Joe L. Wheeler

William Browne

William Browne: (nato nel 1591?, Tavistock, Devonshire, Inghilterra – morto nel 1645?) Poeta inglese, autore delle Pastorali di Britannia (1613-16) e di altri versi pastorali e miscellanei. Browne studiò all’Università di Oxford ed entrò nell’Inner Temple nel 1611. Tra il 1616 e il 1621 visse in Francia. Nel 1623 divenne precettore di Robert Dormer, futuro… Lees verder William Browne

Carl Bard

Carl Bard: Alias Carl Sandburg. Scrittore ed editore americano, noto soprattutto per le sue poesie. Ha vinto due Premi Pulitzer, uno per la poesia e l’altro per una biografia di Abraham Lincoln. Anche se nessuno può tornare indietro e ricominciare da capo, tutti possono ricominciare da adesso e creare un nuovo finale.      … Lees verder Carl Bard

Alan Cohen

Alan Phillip Cohen: (nato il 5 ottobre 1954). Uomo d’affari americano, noto soprattutto per essere proprietario della squadra di hockey dei Florida Panthers e per aver fondato diverse aziende farmaceutiche generiche, in particolare la Andrx Corp. con sede a Davie, in Florida Cohen. Non aspettate che le condizioni siano perfette per iniziare. La partenza rende… Lees verder Alan Cohen

Emil Cioran

Emil Mihai Cioran: (Rășinari, 8 aprile 1911 – Parigi, 20 giugno 1995). Filosofo rumeno-francese, che ha pubblicato diverse opere in rumeno e in francese. All’ombra dell’esistenzialismo, ha elaborato il proprio pensiero, che può essere definito “pessimismo esistenziale”. La sua opera è nota per il suo pervasivo pessimismo filosofico con temi quali la futilità, la temporalità,… Lees verder Emil Cioran