Georges Joseph Christian Simenon: (Liegi, 12 o 13 febbraio[4] 1903 – Losanna, 4 settembre 1989). Scrittore belga di lingua francese. Simenon è diventato noto al grande pubblico come autore di 75 romanzi polizieschi e 28 novelle su Maigret. Scrisse anche altri 136 romanzi psicologici e centinaia di altri racconti e novelle. Inizialmente scrisse anche con… Lees verder Georges Simenon
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Otto Weiss
Otto Weiss: Scrittore e poeta ceco-ebraico 1898-1944. Pensare è così straordinariamente difficile che molti preferiscono giudicare. La fantasia è un dono degli dei, ma lo è anche la mancanza di immaginazione. Senza questa mancanza, l’umanità avrebbe perso da tempo il coraggio di vivere.
Stephen Hawking
Stephen William Hawking: (Oxford, 8 gennaio 1942 – Cambridge, 14 marzo 2018). Fisico, cosmologo e matematico britannico. Le persone non avranno tempo per voi se siete sempre arrabbiati o vi lamentate. Il più grande nemico della conoscenza non è l’ignoranza, ma l’illusione della conoscenza.
Saʿdi
Abū Muṣliḥ bin Abdallāh Shīrāzī: (Shiraz, 1184/1210 – 1283/1291?). Meglio conosciuto con lo pseudonimo di Saadi o Saʿdī. Uno dei più noti poeti persiani del Medioevo. È noto non solo per la qualità delle sue opere, ma anche per la profondità dei suoi pensieri sociali. Il silenzio è la cosa migliore che un uomo ignorante… Lees verder Saʿdi
l’Abbé Prévost
Antoine François Prévost d’Exiles: ( 1 aprile 1697 – 25 novembre 1763). Solitamente conosciuto semplicemente come l’Abbé Prévost, è stato un sacerdote, scrittore e romanziere francese. L’amicizia tra due persone di sesso diverso è quasi sempre basata sull’amore.
Erich Fromm
Erich Pinchas Fromm: (Francoforte sul Meno, 23 marzo 1900 – Muralto (Svizzera), 18 marzo 1980). Psicologo tedesco-americano di fama internazionale, psicologo sociale e filosofo. Pur essendo cresciuto in una famiglia ebrea ortodossa, aderì in seguito a una filosofia di vita umanista. Iniziò la sua carriera come psicoanalista freudiano a Berlino. L’esistenza umana inizia quando la… Lees verder Erich Fromm
Sigmund Freud
Sigmund Freud: Nato come Sigismund Schlomo Freud. (Freiberg (Moravia), 6 maggio 1856 – Londra, 23 settembre 1939). Neurologo dell’Austria-Ungheria e fondatore della psicoanalisi. Sebbene alcune teorie e metodi di Freud siano controversi, egli è considerato il fondatore e uno degli psicologi e pensatori più influenti del XX secolo. Non siamo mai così poco protetti dalla… Lees verder Sigmund Freud
Zig Ziglar
Hilary Hinton “Zig” Ziglar: (6 novembre 1926 – 28 novembre 2012). Autore, venditore e oratore motivazionale americano. I sogni crescono se lo fate. Meno rispondete alle persone negative, più la vostra vita diventerà serena.
Henry van Dyke
Henry van Dyke: (Germantown, 10 novembre 1852 – Princeton, 10 aprile 1933). Predicatore protestante americano, scrittore e poeta. Fu molto popolare nei primi decenni del XX secolo. Pubblicò numerosi racconti, poesie e saggi. L’uomo è l’animale che ha fatto amicizia con il fuoco.
Charles Augustin Sainte-Beuve
Charles Augustin Sainte-Beuve: (Boulogne-sur-Mer, 23 dicembre 1804 – Parigi, 13 ottobre 1869). Scrittore francese che raggiunse la fama soprattutto come critico letterario. Sainte-Beuve è rimasto famoso soprattutto come uno dei più importanti critici letterari del XIX secolo e dell’intera storia della letteratura francese. La poesia non consiste nel dire tutto, ma nel lasciare che tutto… Lees verder Charles Augustin Sainte-Beuve