Rose Jeanne Anaïs Edelmira Antolina Nin: (Neuilly-sur-Seine, 21 febbraio 1903 – Los Angeles, California, 14 gennaio 1977). Scrittrice franco-cubana nota soprattutto per i suoi diari, che coprono un periodo di quarant’anni, a partire dall’età di 12 anni. Il segreto della gioia è saper gestire la sofferenza. Non vediamo le cose come sono. Vediamo le cose… Lees verder Anaïs Nin
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre
Jacques Bernardin Henri de Saint-Pierre: (Le Havre, 19 gennaio 1737 – Éragny (Cergy-Pontoise), 21 gennaio 1814). Ingegnere francese, giramondo, scrittore, botanico, vegetariano e professore di filosofia morale. Bernardin fu il principale rappresentante delle idee illuministe di Rousseau; con i suoi “Études de la nature” influenzò gli scrittori romantici del XIX secolo. L’amicizia è un’armonia tra… Lees verder Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre
Booker T. Washington
Booker Taliaferro Washington: (5 aprile 1856 – 14 novembre 1915). Educatore, scrittore e oratore americano. Tra il 1890 e il 1915, Washington fu il leader principale della comunità afroamericana e dell’élite nera contemporanea. Se non sapete leggere, sarà difficile realizzare i vostri sogni.
Louis-Philippe de Ségur
Luigi Filippo, marchese e conte di Ségur: (nato il 10 settembre 1753 a Parigi e morto il 28 agosto 1830 nella stessa città). Gentiluomo francese di orientamento liberale, ufficiale della Rivoluzione americana, diplomatico, politico, storico, poeta, ma anche chansonnier e goguettier. L’amicizia è il primo bisogno del cuore, nessuno può vivere senza.
J. C. Bloem
Jakobus Cornelis (Jacques) Bloem: (Oudshoorn, 10 maggio 1887 – Kalenberg, 10 agosto 1966) Poeta e saggista olandese di poesia. La libertà della felicità vuole essere donata a chi sa solo allungare le mani.
Antonio Machado
Antonio Machado: Per esteso Antonio Cipriano José María Machado Ruiz. (Siviglia, 26 luglio 1875 – Collioure, Francia meridionale, 22 febbraio 1939). Scrittore e poeta spagnolo. Se vivere è bello, è meglio sognare, e meglio di qualsiasi madre, svegliarsi.
Charles de Saint-Evremont
Charles de Marguetel de Saint-Denis: Seigneur de Saint-Évremond. (1 aprile 1613 – 9 settembre 1703) Soldato francese, edonista, saggista e critico letterario. Dopo il 1661 visse in esilio, soprattutto in Inghilterra, a causa del suo attacco alla politica francese al tempo della Pace dei Pirenei (1659). L’amicizia ha nodi che uniscono, non catene che legano.… Lees verder Charles de Saint-Evremont
Thomas Paine
Thomas Paine: (Thetford, 29 gennaio 1737 – New York, 8 giugno 1809). Filosofo anglo-americano, libero pensatore e scrittore politico con opinioni rivoluzionarie in materia di Stato, diritti civili e religione. Le sue opere hanno avuto un ruolo importante sia nella Rivoluzione americana che in quella francese ed è uno dei principali pensatori del liberalismo. È… Lees verder Thomas Paine
Joyce Brothers
Joyce Diane Bauer Brothers: (20 ottobre 1927 – 13 maggio 2013). Psicologa, personaggio televisivo, opinionista e scrittrice americana. Nel 1955 ha vinto il primo premio del game show americano The $64,000 Question. La fama ottenuta grazie a questo gioco le ha permesso di condurre diverse rubriche di consigli e programmi televisivi, che l’hanno consacrata come… Lees verder Joyce Brothers
Charles Caleb Colton
Charles Caleb Colton: (battezzato l’11 dicembre 1777 – 28 aprile 1832). Ecclesiastico, scrittore e collezionista inglese, noto per le sue eccentricità. L’amicizia spesso finisce in amore, ma l’amore in amicizia, mai. La maggior parte delle nostre calamità sono più facili da sopportare dei commenti dei nostri amici.