Anthony D. Williams: (nato nel 1974) Consulente, ricercatore e autore. È coautore di Wikinomics insieme a Don Tapscott ed è vicepresidente della ricerca presso il think tank internazionale New Paradigm. Il suo lavoro è stato pubblicato in pubblicazioni come Business Week, The Globe and Mail e Times of India. Williams è anche amministratore delegato e… Lees verder Anthony Douglas Williams
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
David Letterman
David Michael Letterman: (Indianapolis (Indiana), 12 aprile 1947) è un presentatore televisivo, comico e produttore televisivo statunitense. È anche comproprietario di un team della IndyCar Series. Si è fatto conoscere in America negli anni ’80 grazie al suo programma di lunga durata Late Night with David Letterman sulla NBC. Negli anni ’90 ha lavorato alla… Lees verder David Letterman
L. M. Montgomery
Lucy Maud Montgomery: (30 novembre 1874 – 24 aprile 1942). Pubblicata come L. M. Montgomery, è stata un’autrice canadese nota soprattutto per la raccolta di romanzi, saggi, racconti e poesie iniziata nel 1908 con Anne of Green Gables. Ha pubblicato 20 romanzi, 530 racconti, 500 poesie e 30 saggi. Sono così felice di vivere in… Lees verder L. M. Montgomery
Percy Bysshe Shelley
Percy Bysshe Shelley: (Field Place (Sussex), 4 agosto 1792 – in mare presso La Spezia, 8 luglio 1822). Poeta inglese del periodo romantico. C’è un’armonia nell’autunno e una brillantezza nell’aria.
Randy Pausch
Randolph (Randy) Frederick Pausch: (Baltimora, 23 ottobre 1960 – Chesapeake, 25 luglio 2008). Informatico americano specializzato in realtà virtuale e interazione uomo-computer. Si è guadagnato fama mondiale per il modo in cui ha affrontato il cancro al pancreas, malattia per la quale è morto all’età di 47 anni. Mostrare gratitudine è una delle cose più… Lees verder Randy Pausch
Reinhard Mey
Reinhard Friedrich Michael Mey: (Berlino, 21 dicembre 1942) Cantante e cantautore tedesco. Nei Paesi Bassi e in Belgio è noto soprattutto per le canzoni Als de dag van toen, Über den Wolken e Gute Nacht, Freunde. Il ritornello di quest’ultima canzone è utilizzato come sigla del programma radiofonico olandese Met het oog op morgen dal… Lees verder Reinhard Mey
Richard Branson
Richard Charles Nicholas Branson: (Blackheath (Londra), 18 luglio 1950) Uomo d’affari britannico, fondatore del Virgin Group, un gruppo a cui fanno capo diverse società. Per un elenco completo delle società, si veda Virgin Group. In parte a causa del suo ADHD, delle sue apparizioni non convenzionali e del suo aspetto da hippy, Branson ha la… Lees verder Richard Branson
Konstantin Alexander Wecker
Konstantin Alexander Wecker: (Monaco di Baviera, 1 giugno 1947). Cantante tedesco che si distingue per la sua voce di formazione classica e i suoi testi appassionati. Canto, ho una canzone. Nipote, siamo tutti caduti. in realtà caratterizza tutta la sua vita. Le sue canzoni sono intense e socialmente commoventi. Libertà: significa non avere paura di… Lees verder Konstantin Alexander Wecker
William Blake
William Blake: (Londra, 28 novembre 1757 – lì, 12 agosto 1827). Scrittore, poeta, disegnatore, pittore e incisore inglese. Il destinatario riconoscente porta un raccolto abbondante. Uno sciocco non vede lo stesso albero che vede un saggio.
William Arthur Ward
William Arthur Ward: (17 dicembre 1921 – 30 marzo 1994). Scrittore motivazionale americano. Più di 100 articoli, poesie e meditazioni scritte da Ward sono state pubblicate su riviste come Reader’s Digest, Phi Delta Kappan, Science of Mind e varie pubblicazioni cristiane. La sua rubrica “Pertinent Proverbs” è stata pubblicata dal Fort Worth Star-Telegram e anche… Lees verder William Arthur Ward