Victoria Erickson

Victoria Erickson: Autrice americana, poetessa e fondatrice di laboratori e immersioni di scrittura creativa di fama mondiale. La portata del lavoro di scrittura di Victoria spazia dalla guarigione energetica con lo strumento del linguaggio scritto, ai ritiri internazionali di poesia, alle centinaia di workshop creativi online che insegnano a migliaia di studenti come trovare il… Lees verder Victoria Erickson

Malcolm Lowry

Malcolm Lowry: (Wallasey, 28 luglio 1909 – Chalvington with Ripe, 26 giugno 1957). Poeta e romanziere inglese. Il suo romanzo più noto è Sotto il vulcano (1947), pubblicato in olandese come Onder de vulkaan, filmato da John Huston nel 1984. Le foglie cadute nella foresta sembravano addirittura far brillare e illuminare il terreno.    … Lees verder Malcolm Lowry

Bonaro W. Overstreet

Bonaro Wilkinson Overstreet: (30 ottobre 1902 – 3 settembre 1985). Autrice, poetessa, psicologa e conferenziera americana. Con il marito, Harry Allen Overstreet, tenne numerose conferenze e fu coautrice di numerosi libri. Le foglie d’autunno sono una sinfonia di sostenibilità in cambiamento.        

Charlotte Bates

Charlotte Fiske Bates Rogé: nome d’arte: Mme. Rogé; (30 novembre 1838 – 1 settembre 1916) Scrittrice, critica ed educatrice americana. Il cuore dell’autunno deve aver fatto breccia qui, riversando il suo tesoro sulle foglie.    

Samuel Butler

Samuel Butler: (4 dicembre 1835 – 18 giugno 1902). Romanziere e critico inglese, noto soprattutto per il romanzo satirico utopico Erewhon (1872) e per il romanzo semi-autobiografico The Way of All Flesh (pubblicato postumo nel 1903 con sostanziali revisioni e pubblicato nella sua forma originale nel 1964 come Ernest Pontifex o The Way of All… Lees verder Samuel Butler

Alexander Solzhenitsyn

Alexander Isayevich Solzhenitsyn: (Kislovodsk, 11 dicembre 1918 – Mosca, 3 agosto 2008). Scrittore russo considerato un dissidente negli anni Settanta. Si ha potere sulle persone solo finché non si toglie loro tutto. Ma quando hai privato un uomo di tutto, non è più in tuo potere: è di nuovo libero.  

Gottfried Wilhelm Leibniz

Gottfried Wilhelm Leibniz: Si scrive anche (von) Leibnitz. (Lipsia, 1 luglio 1646 – Hannover, 14 novembre 1716). Versatile matematico, filosofo, logico, fisico, storico, giurista e diplomatico tedesco, considerato uno dei più grandi pensatori del XVII secolo. Sviluppò più o meno contemporaneamente a Isaac Newton, ma indipendentemente da lui, una branca della matematica nota come “analisi”… Lees verder Gottfried Wilhelm Leibniz

Remy de Gourmont

Remy de Gourmont: (Bazoches-au-Houlme, 4 aprile 1858 – Parigi, 27 settembre 1915). Scrittore, poeta e critico francese. È annoverato soprattutto tra i movimenti del Simbolismo. L’autunno è gioioso e dolce come una fine prematura.      

John van de Bergen

Sir John van de Bergen: Non si conoscono i dettagli. La magia dell’autunno si è impossessata della campagna; ora che l’estate è finita, il tempo è maturo per riflettere.

George Eliot

Mary Anne Evans: (Nuneaton, 22 novembre 1819 – Londra, 22 dicembre 1880), nota con lo pseudonimo di George Eliot, è stata una scrittrice e poetessa inglese. Fu anche giornalista e traduttrice. È annoverata tra i più importanti scrittori dell’epoca vittoriana. Evans scrisse sette romanzi: Adam Bede (1859), The Mill on the Floss (1860), Silas Marner… Lees verder George Eliot