Anne Rice

Anne Rice: Nata come Howard Allen O’Brien. (New Orleans (Louisiana), 4 ottobre 1941 – Rancho Mirage (California), 11 dicembre 2021). Scrittrice americana. Ha scritto romanzi gotici, libri cristiani e letteratura erotica ed è stata autrice di diverse serie di libri popolari. Tra le sue opere ricordiamo The Vampire Chronicles e The Lives of the Mayfair… Lees verder Anne Rice

Platone

Platone: (Atene, 427 a.C. circa – ivi, 347 a.C.). Filosofo e scrittore greco. Platone fu allievo di Socrate e maestro di Aristotele. Divenne uno dei pensatori più influenti della filosofia occidentale e fu il fondatore dell’Akademeia ateniese, la prima istituzione di istruzione superiore in Occidente. Scrisse dialoghi su vari argomenti e con la sua Teoria… Lees verder Platone

Benjamin Franklin

Benjamin Franklin: (Boston, 17 gennaio [6 gennaio] 1705/6[1] – Filadelfia, 17 aprile 1790). Uno dei padri fondatori degli Stati Uniti. Fu anche un politico, scienziato e moralista americano. È l’emblema dell’operosità e dell’onestà. Chi è disposto a rinunciare alla libertà essenziale per comprare un po’ di sicurezza temporanea non merita né la libertà né la… Lees verder Benjamin Franklin

Sri Aurobindo

Sri Aurobindo: (Calcutta, 15 agosto 1872 – Pondicherry, 5 dicembre 1950). Filosofo e mistico indiano, considerato dai suoi discepoli un avatar, un’incarnazione dell’Assoluto. Poeta, scrittore e maestro di yoga, si distinse anche per il suo impegno politico in favore dell’indipendenza dell’India. La società si è impossessata della religione per imbavagliare e legare l’anima umana alle… Lees verder Sri Aurobindo

Maksim Gorki

Maksim Gorki: Pseudonimo di Aleksey Maximovich Peshkov. (Nizhny Novgorod, 28 marzo [O.T.: 16 marzo] 1868 – Mosca, 18 giugno 1936). Romanziere e drammaturgo russo. Lo pseudonimo sta per: il più grande amaro. Le bugie sono la religione degli schiavi e dei padroni. La verità è il dio dell’uomo libero.

Bill Hicks

William Melvin Hicks: (16 dicembre 1961 – 26 febbraio 1994). Comico e satirico americano. Il suo materiale – che comprendeva un’ampia gamma di questioni sociali, tra cui religione, politica e filosofia – era controverso e spesso intriso di comicità dark. La libertà: Tutta la materia non è altro che energia condensata in una lenta vibrazione.… Lees verder Bill Hicks

Gerard Reve

Gerard Kornelis van het Reve: (Amsterdam, 14 dicembre 1923 – Zulte, Fiandre orientali, 8 aprile 2006). Gerard Kornelis van het Reve è stato uno scrittore e poeta olandese. Le sue opere più note sono De avonden (romanzo, 1947), Werther Nieland (novella, 1949), Op weg naar het einde (prosa epistolare, 1963) e Nader tot U (prosa,… Lees verder Gerard Reve

Georg Christoph Lichtenberg

Georg Christoph Lichtenberg: (Ober-Ramstadt presso Darmstadt, 1 luglio 1742 – Gottinga, 24 febbraio 1799). Scrittore tedesco, autore di satira e primo professore tedesco di fisica sperimentale. Come Voltaire, mostrò una grande ammirazione per l’Inghilterra. Il più alto grado di libertà politica è direttamente correlato al dispotismo. Ciò che rende così piacevole la vera amicizia, e… Lees verder Georg Christoph Lichtenberg

Wilhelm Busch

Heinrich Christian Wilhelm Busch: (Wiedensahl, nell’attuale Samtgemeinde Niedernwöhren, 15 aprile 1832 – Mechtshausen, comune di Seesen, 9 gennaio 1908). Poeta, disegnatore e illustratore tedesco. Le sue creazioni più note sono Max und Moritz (1865) e Die fromme Helene (1872). La tolleranza va bene, ma non verso gli intolleranti. L’invidia è la forma più sincera di… Lees verder Wilhelm Busch

Walther Rathenau

Walther Rathenau: (Berlino, 29 settembre 1867 – lì, 24 giugno 1922). Industriale, politico, pubblicista e scrittore tedesco. Fu brevemente ministro degli Esteri nel 1922, prima di essere assassinato da sostenitori dell’estrema destra. In Germania, il patriottismo scelse la forma aggressiva. L’amore per la patria si rivestì di odio per gli stranieri.