Shameem Anwar: Deceduto: Lahore, Pakistan, 17 gennaio 2016 Insegnanti pakistani. La vita non riesce a essere perfetta, ma riesce sempre a essere bella.
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Charles Péguy
Charles Péguy: (Orleans, 7 gennaio 1873 – Villeroy, 5 settembre 1914). Scrittore, poeta e saggista francese. Morì nella prima battaglia della Marna. La tirannia è sempre meglio organizzata della libertà.
Tree of Wisdom, Camino
La vita inizia davvero quando si esce dalla propria zona di comfort. Cosa c’è di più semplice del camminare? Non richiede altro che un corpo, uno spazio e un tempo. Tenete lo zaino leggero e vuoto. Tutto è raggiungibile a piedi, se avete tempo. Il Cammino è il luogo in cui terra e cielo si… Lees verder Tree of Wisdom, Camino
Jacques Amyot
Jacques Amyot: (Melun, 30 ottobre 1513 – Auxerre, 6 febbraio 1593). Vescovo di Auxerre e uno dei più importanti traduttori in francese di testi antichi di autori greci e latini. L’amicizia è il cemento della vita umana.
Christian Fürchtegott Gellert
Christian Fürchtegott Gellert: (Hainichen, 4 luglio 1715 – Lipsia, 13 dicembre 1769). Scrittore, poeta e filosofo morale tedesco dell’Illuminismo, noto soprattutto per le sue favole. Gli uomini sognano quando dormono. Le donne sognano quando non riescono a dormire.
Jacques Brel
Jacques Romain Georges Brel: (Schaerbeek, 8 aprile 1929 – Bobigny, 9 ottobre 1978). Cantante, compositore e paroliere belga che divenne una celebrità internazionale all’inizio degli anni Sessanta. Dopo essersi ritirato dal palcoscenico nel 1967, è stato attivo per qualche tempo come attore e regista cinematografico. Durante la parte più importante della sua carriera, ha lavorato… Lees verder Jacques Brel
Maximilien de Robespierre
Maximilien-François-Marie-Isidore de Robespierre: (Arras, 6 maggio 1758 – Parigi, 28 luglio 1794 o 10° Termidoro dell’anno II). Avvocato, statista e membro della Convenzione nazionale e del Comité de salut public durante la Rivoluzione francese. Salì alla ribalta durante il Regno del Terrore e fu responsabile di un gran numero di arresti e di vittime della… Lees verder Maximilien de Robespierre
Anaïs Nin
Rose Jeanne Anaïs Edelmira Antolina Nin: (Neuilly-sur-Seine, 21 febbraio 1903 – Los Angeles, California, 14 gennaio 1977). Scrittrice franco-cubana nota soprattutto per i suoi diari, che coprono un periodo di quarant’anni, a partire dall’età di 12 anni. Il segreto della gioia è saper gestire la sofferenza. Non vediamo le cose come sono. Vediamo le cose… Lees verder Anaïs Nin
Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre
Jacques Bernardin Henri de Saint-Pierre: (Le Havre, 19 gennaio 1737 – Éragny (Cergy-Pontoise), 21 gennaio 1814). Ingegnere francese, giramondo, scrittore, botanico, vegetariano e professore di filosofia morale. Bernardin fu il principale rappresentante delle idee illuministe di Rousseau; con i suoi “Études de la nature” influenzò gli scrittori romantici del XIX secolo. L’amicizia è un’armonia tra… Lees verder Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre
Booker T. Washington
Booker Taliaferro Washington: (5 aprile 1856 – 14 novembre 1915). Educatore, scrittore e oratore americano. Tra il 1890 e il 1915, Washington fu il leader principale della comunità afroamericana e dell’élite nera contemporanea. Se non sapete leggere, sarà difficile realizzare i vostri sogni.