Wayne Teasdale

Wayne Robert Teasdale: (16 gennaio 1945 – 20 ottobre 2004). Monaco cattolico, autore e insegnante del Connecticut, noto soprattutto come energico sostenitore della comprensione reciproca tra le religioni del mondo, per un dialogo interreligioso che ha definito “interspiritualità”. Fu anche un attivo attivista su questioni di giustizia sociale. Teasdale si ispirò a Bede Griffiths e… Lees verder Wayne Teasdale

Charlie Chaplin

Sir Charles Spencer (Charlie) Chaplin: (Walworth (Londra), 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey (Svizzera), 25 dicembre 1977) . Artista inglese, attore, regista, compositore e comico. Si è dedicato anche alla pantomima e al vaudeville. È stato una delle star cinematografiche più famose del mondo all’epoca della nascita del cinema negli Stati Uniti. In seguito, divenne anche… Lees verder Charlie Chaplin

Markus M. Ronner

Markus M. Ronner: (* 21 giugno 1938 a Berna; † 26 febbraio 2022). Teologo, pubblicista e giornalista svizzero. Ronner è diventato famoso per i suoi aforismi critici nei confronti dei tempi e per una serie di manuali di citazione. Si lamentava dei molti chili che avrebbe ripreso tra Natale e Capodanno e passava quelli tra… Lees verder Markus M. Ronner

François-Jules Simon

François-Jules Simon Suisse: O Jules-François Simon. (Lorient, 27 dicembre 1814 – Parigi, 8 giugno 1896). Filosofo e politico francese. L’amicizia non cerca l’uguaglianza, la produce.

Charlotte Brontë

Charlotte Brontë: (Thornton, 21 aprile 1816 – Haworth, 31 marzo 1855). Scrittrice britannica e la maggiore delle tre sorelle Brontë, i cui romanzi sono diventati dei classici della letteratura inglese. Anche le sue sorelle divennero famose come scrittrici: Anne, la più giovane, ed Emily, la mediana. C’era anche un fratello, Branwell, che dipingeva. Il padre,… Lees verder Charlotte Brontë

Bob Marley

Robert Nesta (Bob) Marley: (Nine Miles, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981). Artista reggae giamaicano. È soprannominato The King of Reggae. È stato uno dei principali responsabili della diffusione del reggae al di fuori della Giamaica ed è stato anche considerato un importante campione della fede rasta. Negli anni ’70 Marley ha avuto… Lees verder Bob Marley

Al Ghazali

Abu Hamid ibn Muhammad al-Ghazālī : (Toes, Khorasan) – 1058 verm. Nishapur o Toes, 19 dicembre 1111). Musulmano persiano, giurista e imam mujaddista. In Occidente è noto come Algazel. È l’unico studioso islamico a detenere il titolo di Huddjat al-islaam (prova dell’Islam) ed è considerato uno dei più grandi studiosi islamici di tutti i tempi.… Lees verder Al Ghazali

Frederick Douglass

Frederick Douglass: Nato come Frederick Augustus Washington Bail(e)y. (Cordova, Contea di Talbot (Maryland), 14 febbraio[1] 1818 – Washington, 20 febbraio 1895). Abolizionista americano, repubblicano, editore, pubblicista, politico e riformatore. Fu uno dei principali sostenitori dell’abolizione della schiavitù ed è considerato uno degli scrittori e oratori più influenti della storia americana. I limiti dei tiranni sono… Lees verder Frederick Douglass

Bertrand Russell

Bertrand Arthur William Russell : (Trellech (Monmouthshire, Galles), 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth (Gwynedd, Galles), 2 febbraio 1970). Filosofo, storico, logico, matematico, campione dell’innovazione sociale, umanista, pacifista e razionalista ateo di primo piano. Russell è stato insignito dell’Ordine al merito nel 1949 e del Premio Nobel per la letteratura nel 1950. Molte delle azioni con… Lees verder Bertrand Russell

Joan Didion

Joan Didion: (5 dicembre 1934 – 23 dicembre 2021). Scrittrice e giornalista americana. È considerata una delle pioniere del New Journalism, insieme a Gay Talese, Truman Capote, Norman Mailer, Hunter S. Thompson e Tom Wolfe. Solo sognando o scrivendo potevo scoprire ciò che pensavo?