Truman García Capote: (New Orleans, 30 settembre 1924 – Los Angeles, 25 agosto 1984). Scrittore americano. Ha scritto narrativa, saggistica, racconti e opere teatrali. Le sue opere più note sono A sangue freddo (1966) e la novella Colazione da Tiffany (1958). Dalle sue opere sono stati tratti almeno 20 film e serie televisive. In realtà,… Lees verder Truman Capote
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Karl Julius Weber
Karl Julius Weber: (* 20 o 21[1] aprile 1767 a Langenburg; † 19 luglio 1832 a Kupferzell; scritto anche Carl Julius Weber). Scrittore tedesco e importante autore satirico. Per l’uomo, come per il bambino, i sogni sono intermezzi nel dramma terreno, che molte volte danno più piacere della rappresentazione stessa.
Peter Bamm
Peter Bamm: Pseudonimo di Curt Emmrich. ( Hochneukirch, Jüchen, Germania, 20 ottobre 1897 – Zollikon, Svizzera, 30 marzo 1975). Autore tedesco. Peter Bamm si arruolò come soldato nella prima guerra mondiale e in seguito studiò medicina e sinologia a Monaco, Gottinga e Friburgo in Brisgovia. Come medico di bordo ha viaggiato per il mondo prima… Lees verder Peter Bamm
Gustav Radbruch
Ralf Dreier Gustav Radbruch: (Lubecca, 21 novembre 1878 – Heidelberg, 23 novembre 1949). Giurista tedesco, dall’ottobre 1921 al novembre 1922 fu ministro della Giustizia della Repubblica di Weimar. Non c’è modo migliore per risvegliare il bene nelle persone che trattarle come se fossero già buone. Nella politica tedesca, la cosa sensata non viene fatta perché… Lees verder Gustav Radbruch
Henri de Regnier
Henri François Joseph de Régnier: (Honfleur (Calvados), 28 dicembre 1864 – Parigi, 23 maggio 1936). Poeta simbolista francese, considerato uno dei più importanti di Francia all’inizio del XX secolo. Il fuoco dell’amore a volte lascia dietro di sé una cenere di amicizia.
Ernest Renan
Ernest Renan: (Tréguier, 28 febbraio 1823 – Parigi, 2 ottobre 1892). Filosofo e scrittore francese, noto soprattutto per le sue influenti opere storiche sul cristianesimo primitivo e per le sue opinioni politiche. La prima condizione per lo sviluppo spirituale è la libertà. Ciò che Cristo ha fondato, e che rimarrà sempre suo, è la dottrina… Lees verder Ernest Renan
Jacques Deval
Jacques Deval: (27 giugno 1895 – 19 dicembre 1972). Drammaturgo, sceneggiatore e regista francese. L’amicizia vive attraverso il silenzio, l’amore muore attraverso di esso.
Pablo Neruda
Pablo Neruda: (Parral, 12 luglio 1904 – Santiago, 23 settembre 1973) . Poeta cileno e premio Nobel. Dimentichiamo con generosità chi non può amarci.
H. L. Mencken
Henry Louis Mencken: (12 settembre 1880 – 29 gennaio 1956). Giornalista, saggista, satirico, critico culturale e studioso dell’inglese americano. Ha commentato ampiamente la scena sociale, la letteratura, la musica, i politici di spicco e i movimenti contemporanei. Anche il suo reportage satirico sul Processo Scopes, da lui soprannominato “Processo alle scimmie”, gli valse l’attenzione. Il… Lees verder H. L. Mencken
Dwight D. Eisenhouwer
Dwight David Eisenhower: (Denison (Texas), 14 ottobre 1890 – Washington, 28 marzo 1969). Generale e politico americano. È stato comandante in capo/generale dell’esercito (generale a cinque stelle) delle forze alleate in Europa durante la Seconda guerra mondiale e 34° presidente degli Stati Uniti (1953-1961). Se volete una sicurezza totale, andate in prigione. Lì si viene… Lees verder Dwight D. Eisenhouwer