Wilhelm Busch

Heinrich Christian Wilhelm Busch: (Wiedensahl, nell’attuale Samtgemeinde Niedernwöhren, 15 aprile 1832 – Mechtshausen, comune di Seesen, 9 gennaio 1908). Poeta, disegnatore e illustratore tedesco. Le sue creazioni più note sono Max und Moritz (1865) e Die fromme Helene (1872). La tolleranza va bene, ma non verso gli intolleranti. L’invidia è la forma più sincera di… Lees verder Wilhelm Busch

Walther Rathenau

Walther Rathenau: (Berlino, 29 settembre 1867 – lì, 24 giugno 1922). Industriale, politico, pubblicista e scrittore tedesco. Fu brevemente ministro degli Esteri nel 1922, prima di essere assassinato da sostenitori dell’estrema destra. In Germania, il patriottismo scelse la forma aggressiva. L’amore per la patria si rivestì di odio per gli stranieri.

Nitin Namdeo

Nitin Namdeo: Blogger indiano di Instagram e fondatore di Succedict.com, un blog dedicato alla diffusione della positività. Adoro i luoghi in cui ci sono folle di alberi.

Massimo D’Azeglio

Massimo Taparelli, marchese d’Azeglio: (24 ottobre 1798 – 15 gennaio 1866). Comunemente chiamato Massimo d’Azeglio. Statista piemontese-italiano, romanziere e pittore. Fu primo ministro della Sardegna per quasi tre anni, finché non gli succedette il rivale Camillo Benso, conte di Cavour. D’Azeglio era un liberale moderato e un membro del Partito Moderato associato alla Destra Storica.… Lees verder Massimo D’Azeglio

Paul Gauguin

Eugène Henri Paul Gauguin: (Parigi, 7 giugno 1848 – Atuona, Isole Marchesi, 8 maggio 1903). Pittore francese. La sua opera è solitamente caratterizzata come post-impressionista, quella successiva al 1891 come simbolista. La vita è quella che è, sogniamo la vendetta. Chiudo gli occhi per vedere.

Lorelai Gilmore

Lorelai Victoria Gilmore: Personaggio immaginario della serie Gilmore Girls della The WB. Creata da Amy Sherman-Palladino e interpretata dall’attrice Lauren Graham, è apparsa in ogni episodio della serie dal 2000 al 2007. Tutto sembra magico quando nevica.

Guglielmo II di Germania

Guglielmo II di Germania: (tedesco: Wilhelm II; Berlino, Germania, 27 gennaio 1859-Doorn, Paesi Bassi, 4 giugno 1941). Ultimo imperatore tedesco (Deutscher Kaiser) e re di Prussia. Regnò dal 1888 fino alla sua abdicazione forzata nel 1918. Era il nipote maggiore della regina Vittoria e aveva come cugini il re Giorgio V del Regno Unito, la… Lees verder Guglielmo II di Germania

Ingeborg Maria Sick

Ingeborg Maria Sick: (1858-1951). Scrittrice e filantropa danese. Dopo aver dedicato molti anni al sostegno di iniziative filantropiche per i poveri e i bisognosi, a partire dai quarant’anni si concentrò sulla scrittura, pubblicando circa 30 romanzi, oltre a poesie e biografie. Fangernes Ven (Amico dei prioni, 1921), una biografia della filantropa svedese-finlandese Mathilda Wrede, è… Lees verder Ingeborg Maria Sick

Albert Speer

Berthold Konrad Hermann Albert Speer: (Mannheim, 19 marzo 1905 – Londra, 1° settembre 1981). Ingegnere-architetto e urbanista tedesco. Durante il governo nazista della Germania (1933-1945), fu architetto del Reich dal 1937 e Ministro del Reich per gli Armamenti e le Munizioni dal 1942. La sua amicizia con Adolf Hitler e il suo ministero lo fecero… Lees verder Albert Speer

Orazio

Quinto Orazio Flacco: Noto più semplicemente come Orazio (in latino Quintus Horatius Flaccus; Venosa, 8 dicembre 65 a.C. – Roma, 27 novembre 8 a.C.),. Poeta romano. La nuda verità. Pittori e poeti hanno sempre avuto la libertà di intraprendere ciò che volevano. Cosa mi vieta di dire la verità ridendo?