Paolo: “Saulo di Tarso”. (Tarso (Cilicia), c. 3 – probabilmente Roma, dopo il 60). Leader del cristianesimo primitivo, svolse un ruolo centrale nello sviluppo (intellettuale) iniziale e nella diffusione del cristianesimo nelle regioni del Mediterraneo, in particolare in Asia Minore e in Grecia. Scrisse (come apostolo di Gesù) diverse lettere che sono incluse nelle Scritture… Lees verder Paolo
Categorie: Proverbi e detti italiani in immagini
Incantesimi e proverbi latini
Ciò che non mi uccide mi rende più forte.
Michiel van der Pols
Michiel van der Pols: Michiel van der Pols (1977) è scrittore, relatore e coach di successo. Per venticinque anni Michiel ha ricoperto incarichi speciali all’interno del governo olandese. È stato comandante dell’unità antiterrorismo del Corpo dei Marines, è stato inviato in Iraq e ha lavorato per anni al miglioramento della sicurezza nei quartieri più difficili… Lees verder Michiel van der Pols
Herbert Marcuse
Herbert Marcuse: (Berlino, 19 luglio 1898 – Starnberg, 29 luglio 1979). Importante filosofo e sociologo tedesco-americano, diventato famoso soprattutto negli anni ’60 grazie alla sua visione critica della società orientata al cambiamento. Apparteneva alla Scuola di Francoforte. Marcuse è diventato famoso per il concetto di tolleranza repressiva, secondo cui sotto la maschera della libertà può… Lees verder Herbert Marcuse
Gesù di Nazareth
Gesù di Nazareth: (5 a.C. circa – 30 o 33 d.C.). Conosciuto anche come Gesù Cristo o Gesù di Nazareth, è una figura centrale nella religione cristiana. I cristiani credono che egli sia il figlio di Dio e che sia nato dalla Vergine Maria a Betlemme. Secondo il Nuovo Testamento, Gesù condusse una vita di… Lees verder Gesù di Nazareth
Tacitus
Publius Cornelius Tacitus: (ca. 56-117). Console romano, storico, scrittore e oratore. È spesso considerato il più grande storico di Roma, o addirittura dell’Impero Romano. Tacito simpatizzava chiaramente per una forma di governo repubblicana, piuttosto che per l’arbitrarietà di alcuni imperatori. Grazie alla sua versatilità e complessità, è stato citato anche da pensatori successivi con opinioni… Lees verder Tacitus
Keanu Reeves
Keanu Charles Reeves: (Beirut, 2 settembre 1964) è un attore cinematografico canadese. Il nome di Reeves significa “vento fresco sulle montagne” in hawaiano. Suo padre è originario delle Hawaii e sua madre è britannica; si sono conosciuti mentre entrambi lavoravano in Libano. Dopo il divorzio dei genitori nel 1966, sua madre si trasferì con i… Lees verder Keanu Reeves
Sophie Scholl
Sophia Magdalena Scholl: (Sophie) Scholl (Forchtenberg, 9 maggio 1921 – Monaco di Baviera-Stadelheim, 22 febbraio 1943). Studentessa tedesca e combattente della resistenza durante la seconda guerra mondiale. Rimani fedele alle cose in cui credi. Anche se sei l’unico a farlo.
Emilio Castelar
Emilio Castelar y Ripoll: (Cadice, 7 settembre 1832 – San Pedro del Pinatar, 25 maggio 1899). Politico e scrittore spagnolo. Dal 7 settembre 1873 al 3 gennaio 1874 fu il quarto presidente della Prima Repubblica Spagnola. Freedom is the instrument that God placed in man’s hands to realise his destiny.
Friedrich Hebbel
Christian Friedrich Hebbel: (Wesselburen, 18 marzo 1813 – Vienna, 13 dicembre 1863). … Lees verder Friedrich Hebbel