Andre Malraux

Georges André Malraux: ( 3 novembre 1901 – 23 novembre 1976). Romanziere francese, teorico dell’arte e ministro degli Affari culturali. Il romanzo di Malraux La Condition Humaine (1933) ha vinto il Prix Goncourt. Fu nominato dal presidente Charles de Gaulle ministro dell’Informazione (1945-46) e successivamente primo ministro degli Affari culturali della Francia durante la presidenza… Lees verder Andre Malraux

Juan Gelman

Juan Gelman: (3 maggio 1930 – 14 gennaio 2014). Poeta argentino. Ha pubblicato più di venti libri di poesia tra il 1956 e la sua morte all’inizio del 2014. Era naturalizzato cittadino del Messico, dove era arrivato come esule politico del Processo, la giunta militare che governò l’Argentina dal 1976 al 1983. L’amore è una… Lees verder Juan Gelman

Marianne Williamson

Marianne Williamson: (nata l’8 luglio 1952 a Houston, Texas, Stati Uniti). Autrice, politica e leader spirituale americana, inizialmente nota soprattutto per il suo ruolo di guru dell’auto-aiuto New Age, autrice e oratrice. In seguito è stata nota per aver cercato la candidatura democratica alla presidenza per le elezioni del 2020 e di nuovo per quelle… Lees verder Marianne Williamson

Lovely Goyal

Lovely Goyal: Nata il 6 settembre 1993 in India. È l’autrice di “I Love the Way You Love Me” (pubblicato nel 2014) È presente su Goodreads con varie citazioni tratte dalle sue opere. Siate pazienti. Tutto arriva al momento giusto.        

Roald Dahl

Roald Dahl: (Llandaff, Galles meridionale, 13 settembre 1916 – Oxford, 23 novembre 1990) è stato uno scrittore britannico. Ha scritto libri per bambini e adulti. Il suo stile di scrittura era insolito: le storie per adulti erano spesso bizzarre e quelle per bambini divertenti, strane, imprevedibili, inquietanti e talvolta leggermente sadiche. I suoi libri per… Lees verder Roald Dahl

Charles de Gaulle

Charles André Joseph Marie de Gaulle: (Lille, 22 novembre 1890 – Colombey-les-Deux-Églises, 9 novembre 1970). Ufficiale militare e politico francese. Ha combattuto come ufficiale nella battaglia di Verdun durante la Prima guerra mondiale ed è stato a capo di un governo francese in esilio durante la Seconda guerra mondiale. De Gaulle è stato il 18°… Lees verder Charles de Gaulle

Saggezza zen

Lo zen o chán è una forma di buddismo che pone una forte enfasi su dhyana e introspezione. Questo permette di comprendere la propria vera natura e di aprire la strada a uno stile di vita liberato. Il Chán è una delle più grandi scuole cinesi di buddismo mahayana. In Giappone e in Occidente, la… Lees verder Saggezza zen

Tommaso d’Aquino

Tommaso d’Aquino: Tommaso d’Aquino di Tommaso d’Aquino. (Roccasecca, ± 1225 – Priverno, Abbazia di Fossanova, 7 marzo 1274). Filosofo e teologo italiano, annoverato tra gli scolastici. È il pensatore sistematico più influente in campo teologico e filosofico del Medioevo. Le sue opere sono rimaste per secoli molto apprezzate nella Chiesa cattolica. Non c’è nulla di… Lees verder Tommaso d’Aquino

Joe Dispenza

Il dottor Joe Dispenza è un autore, ricercatore, conferenziere e consulente aziendale, la cui ricerca lo ha portato a sviluppare una formula pratica per aiutare le persone a trasformare la propria vita. Con le giuste condizioni e le giuste cure, il potenziale del seme si evolverà in forma. Anche il cuore è così. Quando si… Lees verder Joe Dispenza