Patrik Jungblom

Patrik Jungblom: Di lui si sa poco, ma la seguente citazione è molto diffusa online e potrebbe provenire da un’opera intitolata “Journey into communication” del dicembre 2017, che gli sarebbe stata attribuita. Un bambino vede il potenziale infinito che è la vita, non perché è ignorante, ma perché è libero da una visione condizionata.  … Lees verder Patrik Jungblom

James Burnham

James Burnham: (22 novembre 1905 – 28 luglio 1987). Filosofo e teorico politico americano. È stato preside del Dipartimento di Filosofia dell’Università di New York. Il suo primo libro è stato An Introduction to Philosophical Analysis (1931). Burnham è diventato un importante attivista trotskista negli anni ’30. Il suo libro più famoso, The Managerial Revolution… Lees verder James Burnham

David Bowie

David Robert Jones: Nome d’arte David Bowie. (Brixton, Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016) Cantante, compositore, produttore musicale e attore britannico. È considerato uno dei musicisti rock più influenti dagli anni Sessanta ad oggi. L’invecchiamento è un processo straordinario in cui diventi la persona che avresti sempre dovuto essere.    … Lees verder David Bowie

Geoffrey Chaucer

Geoffrey Chaucer: (Londra?, 1343 circa – forse 25 ottobre 1400) Considerato il più importante scrittore della letteratura inglese medievale. È autore di alcune delle opere poetiche più acclamate della letteratura mondiale. Chaucer non era solo uno scrittore e poeta di eccezionale talento, ma conduceva anche un’intensa vita pubblica come soldato, cortigiano, diplomatico e funzionario, ricoprendo… Lees verder Geoffrey Chaucer

Elizabeth Taylor

Elizabeth Rosemond Taylor: (Hampstead (Londra), 27 febbraio 1932 – Los Angeles, 23 marzo 2011). Conosciuta anche come Liz, era un’attrice britannico-americana. Ha vinto un Oscar nel 1960 per il suo ruolo da protagonista in Butterfield 8 e nel 1966 per il suo ruolo da protagonista in Chi ha paura di Virginia Woolf?. Ha inoltre ricevuto… Lees verder Elizabeth Taylor

Publio Terenzio Afro

Terenzio: Nome latino di Publio Terenzio Afro (ca. 195/190 – 159 a.C.). Poeta comico romano originario di Cartagine. Fu condotto a Roma come schiavo, dove ricevette un’istruzione e fu in seguito liberato dal suo padrone, il senatore Terenzio Lucano, da cui adottò il nome. Vita e carriera – Origini: Nato a Cartagine, ricevette il soprannome… Lees verder Publio Terenzio Afro

Jessica Verdi

Jessica Verdi: Autrice e redattrice americana di libri per bambini. Trovare qualcuno con cui si può davvero entrare in sintonia è come vincere alla lotteria: praticamente non succede mai, ma se succede, non bisogna davvero rovinare tutto.        

Steven Benson

Steven Wayne Benson: (26 luglio 1951 – 3 luglio 2015). Americano condannato per il duplice omicidio della madre, l’ereditiera del tabacco Margaret Benson, e del fratello (in realtà suo nipote ma poi adottato), il tennista Scott Benson. Una donna che apre il suo cuore per amarti quando è già spezzato è più coraggiosa di qualsiasi… Lees verder Steven Benson

Marziale

Marco Valerio Marziale: (Marzo, tra il 38 e il 41 d.C. – tra il 102 e il 104 d.C.). Inglese: Martial. Poeta romano e celtiberico nato a Bilbilis, in Spagna (attuale Spagna), noto soprattutto per i suoi dodici libri di Epigrammi, pubblicati a Roma tra l’86 e il 103 d.C., durante i regni degli imperatori… Lees verder Marziale

Steven Aitchison

Steven Aitchison: (nato a Edimburgo, Scozia) Scrittore e psicologo scozzese. Vive a Glasgow. La forza più potente al mondo, in grado di cambiare la vita di milioni di persone, è la compassione.