Octavia E. Butler

Octavia Estelle Butler: (Pasadena (California), 22 giugno 1947 – Seattle (Washington), 25 febbraio 2006). Scrittrice americana di fantascienza e una delle poche donne afroamericane di questo genere. A volte essere amici significa padroneggiare l’arte del tempismo. C’è un tempo per il silenzio. Un tempo per lasciar andare e permettere alle persone di lanciarsi verso il… Lees verder Octavia E. Butler

Kurt Vonnegut Jr.

Kurt Vonnegut Jr: (Indianapolis (Indiana), 11 novembre 1922 – New York, 11 aprile 2007) è stato uno scrittore e pittore statunitense. Vonnegut è nato come il più giovane di tre figli. Suo padre Kurt Sr. era un architetto e sua madre Edith proveniva da una ricca famiglia di produttori di birra. Vonnegut studiò alla Cornell… Lees verder Kurt Vonnegut Jr.

Robin Wall Kimmerer

Robin Wall Kimmerer: (nato il 13 settembre 1953). Botanica Potawatomi (nativa americana), autrice e direttrice del Centro per i popoli nativi e l’ambiente (SUNY-ESF) presso la State University di New York. Come scienziata e nativa americana, il suo lavoro si basa sia sulla scienza occidentale che sulle conoscenze indigene sull’ambiente. Kimmerer ha scritto numerosi articoli… Lees verder Robin Wall Kimmerer

Hannah Arendt

Hannah Arendt: (Linden presso Hannover, 14 ottobre 1906 – New York, 4 dicembre 1975). Filosofa e pensatrice politica ebrea tedesco-americana, fuggita dalla Germania dal nazionalsocialismo e dalla persecuzione degli ebrei, si è immersa in particolare nei sistemi politici totalitari. Inizialmente scrisse in tedesco, poi soprattutto in inglese. La morte dell’empatia umana è uno dei primi… Lees verder Hannah Arendt

Susan Bolinger

Susan Bolinger: Scrittrice e coach americana. Knoxville, Tennessee, USA. Siate il motivo per cui qualcuno si sente visto, accolto, ascoltato, valorizzato e amato.        

Ram Dass

Baba Ram Dass: Nato come Richard Alpert. (Boston, 6 aprile 1931 – Maui, 22 dicembre 2019). Insegnante spirituale che nel 1971 scrisse il bestseller Remember Be Here Now (Ned. transl.: Da qui, da ora). Divenne noto per il suo sodalizio personale e professionale con Timothy Leary all’Università di Harvard all’inizio degli anni Sessanta. Era noto… Lees verder Ram Dass

Emile de Laveleye

Emile de Laveleye: (Bruges, 5 aprile 1822 – Flostoy, 2 gennaio 1892). Anche Delaveleye. Economista, avvocato e saggista belga. Per fondare la libertà politica, bisogna imparare a rispettare le minoranze.        

Denis Diderot

Denis Diderot: (Langres, 5 ottobre[1] 1713 – Parigi, 31 luglio 1784). Scrittore e filosofo francese, critico d’arte e figura di spicco dell’Illuminismo radicale, con Baruch Spinoza (1632-1677) e Pierre Bayle (1647-1706) che potrebbero essere definiti i suoi precursori. Fu redattore dell’Encyclopédie insieme a Jean le Rond d’Alembert tra il 1750 e il 1776. Scrisse circa… Lees verder Denis Diderot

Yip Harburg

Edgar Yipsel Harburg: (nato Isidore Hochberg; 8 aprile 1896 – 5 marzo 1981). Paroliere e librettista di canzoni popolari americane che ha lavorato con molti compositori famosi. Ha scritto i testi degli standard “Brother, Can You Spare a Dime?” (con Jay Gorney), “Brother, Can You Spare a Dime?”. (con Jay Gorney), “April in Paris” e… Lees verder Yip Harburg

Washington Irving

Washington Irving: (New York, 3 aprile 1783 – Tarrytown (Contea di Westchester, New York), 28 novembre 1859). Autore americano, noto soprattutto per i racconti La leggenda di Sleepy Hollow e Rip van Winkle. L’amore non si perde mai. Se non viene ricambiato, tornerà a scorrere e ammorbidirà e purificherà il cuore.