John Trudell

John Trudell: (15 febbraio 1946 – 8 dicembre 2015). Autore, poeta, attore, musicista e attivista politico americano. È stato il portavoce dell’occupazione di Alcatraz da parte degli Indiani di tutte le tribù a partire dal 1969, trasmettendo come Radio Free Alcatraz. Per la maggior parte degli anni ’70 è stato presidente dell’American Indian Movement, con… Lees verder John Trudell

Eckhart von Hochheim

Eckhart von Hochheim: (1260 – 1328). Comunemente conosciuto come Meister Eckhart (pronuncia, Maestro Eckhart o Eckehart, nome originale Johannes Eckhart, sacerdote cattolico tedesco, teologo, filosofo e mistico. Nacque vicino a Gotha, nel Landgraviato di Turingia (l’attuale Turingia, nella Germania centrale), nel Sacro Romano Impero. Se l’unica preghiera che direte in tutta la vostra vita sarà… Lees verder Eckhart von Hochheim

Bill Hicks

William Melvin (Bill) Hicks: (Valdosta (Georgia), 16 dicembre 1961 – Little Rock (Arkansas), 26 febbraio 1994). Stand-up comedian americano che non ha evitato argomenti controversi come la Guerra del Golfo o le rivolte di Los Angeles (LA Riots, 1992). Il problema non è la mancanza di denaro, cibo, acqua o terra. Il problema è che… Lees verder Bill Hicks

Neil Postman

Neil Postman: (New York, 8 marzo 1931 – lì, 5 ottobre 2003). Studioso e pubblicista americano di comunicazione, noto soprattutto come critico dei media, dell’istruzione e della tecnologia. Ha pubblicato anche su argomenti quali pedagogia, semantica e cultura. È diventato famoso a livello internazionale per il suo libro del 1985 Amusing Ourselves to Death, sugli… Lees verder Neil Postman

Anne Lamott

Anne Lamott: (nata il 10 aprile 1954). Romanziera e scrittrice americana di saggistica. È anche un’attivista politica progressista, oratrice e insegnante di scrittura. Vive a Marin County, in California. I suoi libri di saggistica sono in gran parte autobiografici. Caratterizzati da un umorismo e da un candore autoironici, gli scritti di Lamott affrontano temi quali… Lees verder Anne Lamott

Anne Frank

Annelies Marie (Anne) Frank: (Francoforte sul Meno, 12 giugno 1929 – Bergen-Belsen, febbraio 1945). Ragazza ebrea tedesca e poi apolide, divenuta famosa in tutto il mondo per il suo diario scritto durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre si nascondeva nell’Alloggio segreto di Prinsengracht ad Amsterdam. Si presume che sia morta di tifo a macchie nel… Lees verder Anne Frank

Ugo Betti

Ugo Betti: (Camerino, 4 febbraio 1892 – Roma, 9 giugno 1953). Poeta e scrittore di prosa italiano. È considerato uno dei più importanti drammaturghi italiani insieme a Pirandello. Le sue opere hanno un taglio pessimistico (Corruzione al Palazzo di Giustizia, 1949). I sogni empiano d’ali il tuo cuore, come frotte di rondini che tornano!

Ieronimo di Stridone

Ieronimo di Stridone: Nome completo latino Eusebius Sophronius Hieronymus. (Stridone, 347 circa – Betlemme, 30 settembre 420). Scrittore, traduttore ed eremita del primo cristianesimo. È spesso considerato anche un maestro di chiesa, un padre della chiesa e un santo del cristianesimo. La Chiesa cattolica romana lo annovera tra i quattro grandi padri della Chiesa d’Occidente.… Lees verder Ieronimo di Stridone

John Fowles

John Robert Fowles: (31 marzo 1926 – 5 novembre 2005). Romanziere inglese, criticamente posizionato tra modernismo e postmodernismo. La sua opera è stata influenzata, tra gli altri, da Jean-Paul Sartre e Albert Camus. C’è solo una buona definizione di Dio: la libertà che permette alle altre libertà di esistere.

Elisabeth Kubler-Ross

Dott.ssa Elisabeth Kübler-Ross: Nata a Zurigo, in Svizzera, l’8 luglio 1926. Fin da piccola era determinata a intraprendere la carriera medica, una decisione che si scontrava con le aspettative tradizionali del padre. Tuttavia, la sua determinazione ad aiutare gli altri la portò a studiare medicina all’Università di Zurigo, dove avrebbe poi incontrato il suo futuro… Lees verder Elisabeth Kubler-Ross