Manuel Bandeira

Manuel Carneiro de Sousa Bandeira Filho: (19 aprile 1886 – 13 ottobre 1968). Poeta, critico letterario e traduttore brasiliano, autore di oltre 20 libri di poesia e prosa. Siate come il fiume che scorre silenzioso e che attraversa la notte. Senza temere l’oscurità della notte. Quando le stelle sono nel cielo, si riflettono. E quando… Lees verder Manuel Bandeira

Antoine de Saint-Exupéry

Antoine Marie Jean-Baptiste Roger de Saint-Exupéry: (Lione, 29 giugno 1900 – arcipelago di Riou, vicino a Marsiglia, 31 luglio 1944). Pilota e scrittore francese ucciso in un’azione militare sul Mediterraneo nel 1944. Divenne famoso con il libro Le Petit Prince (Il Piccolo Principe), di cui furono distribuite 80 milioni di copie in molte lingue. Non… Lees verder Antoine de Saint-Exupéry

Wilhelm Raabe

Wilhelm Raabe: (Eschershausen, 8 settembre 1831 – Brunswick, 15 novembre 1910). Scrittore tedesco di romanzi e novelle di realismo poetico. Solo leggendo si impara quanto si può lasciare non letto.

Allison JoAnne

Allison JoAnne: (Nata nell’agosto del 1077 nel Connecticut, USA). Psicologa e antropologa americana, fondatrice di Pandora’s Box (pandorasboxct.com). Camminare a piedi nudi. Parlare con la luna, con gli alberi, con i fiumi e i ruscelli e con le imponenti montagne. Trovate la magia in ogni piccola e grande cosa.        

Mikhail Bakunin

Mikhail Alexandrovich Bakunin: (Pyamukhino, 30 maggio 1814 – Berna, 1° luglio 1876). Pensatore e organizzatore anarchico russo. Inizialmente panslavista democratico, Bakunin divenne anarchico intorno ai 50 anni. La sua visione di una società anarchica è chiamata anarchismo collettivo. L’anarchismo collettivo è una società con associazioni di lavoro e comunità formate volontariamente che possono federarsi. Tutti… Lees verder Mikhail Bakunin

Jeff Jarvis

Jeff Jarvis: (nato il 15 luglio 1954). Giornalista americano, professore associato, oratore pubblico ed ex critico televisivo. È un sostenitore dell’Open Web e sostiene che una vita più pubblica su Internet comporta molti vantaggi sociali e personali. La serendipità non è casualità, la serendipità [….] è una rilevanza inaspettata.        

Irwin Edman

Irwin Edman: Filosofo e professore di filosofia americano. È nato a New York City, New York, Stati Uniti, il 28 novembre 1896. Era figlio di Solomon e Fredericka Sklower Edman. Il padre, produttore di camicie, era nato in Polonia; la madre era tedesca. La scoperta che l’universo non ha uno scopo non deve impedire a… Lees verder Irwin Edman

Nikolai Berdyaev

Nikolai Alexandrovich Berdyaev: (18 marzo [6 marzo] 1874 – 24 marzo 1948) è stato un filosofo, teologo ed esistenzialista cristiano russo che ha sottolineato il significato spirituale esistenziale della libertà umana e della persona umana. La libertà è radicata nel “nulla”. L’atto di libertà è primordiale e completamente irrazionale.        

Agner Erlang

Agner Krarup Erlang: (1 gennaio 1878 – 3 febbraio 1929). Matematico, statistico e ingegnere danese, inventore dei campi dell’ingegneria del traffico e della teoria delle code. L’articolo di Erlang del 1909, e quelli successivi nel corso dei decenni, sono considerati come contenenti alcuni dei concetti e delle tecniche più importanti per la teoria delle code.… Lees verder Agner Erlang