P.C. Boutens

Pieter Cornelis Boutens:

(Middelburg, 20 febbraio 1870 – L’Aia, 14 marzo 1943).
Nome d’arte P.C. Boutens.
Poeta e classicista olandese.

Foto: wikipedia.org.

La tua amicizia spesso mi ha fatto soffrire, sii mio nemico, per amore dell’amicizia.

Immagine: Peter van Geest AI. Significato: descrive il dolore che può derivare dall’amicizia e il dilemma che a volte l’amore richiede di prendere le distanze. È un appello al sacrificio: diventando nemici, si spera di proteggere l’amicizia e se stessi. Ciò si inserisce nella tematica di Boutens della resa sensibile e delle esperienze ambivalenti di legame e perdita. Questo ragionamento poetico mostra che la vera amicizia non porta solo felicità, ma anche dolore e sacrifici. A volte è necessario allontanarsi per amore, in modo che l’altro, e anche tu stesso, possiate guarire. Questo è “per il bene dell’amicizia”. Fonte: La citazione in questione trova la sua origine nella tradizione poetica di Boutens, che esplorava regolarmente il campo di tensione tra vicinanza e distanza nell’amicizia e nell’amore. Il suo lavoro riflette sulla vulnerabilità che l’intimità comporta e sul paradossale desiderio di distanza per proteggere il cuore vulnerabile. Sebbene il poema esatto da cui proviene questa frase non sia menzionato nei risultati di ricerca, le descrizioni della sua opera e le analisi letterarie indicano che Boutens scrive spesso in questo modo sull’amicizia, ad esempio in “Liber amicorum” e nelle riflessioni sull’Egidiuslied. A volte, erroneamente, attribuito a William Blake.

 

 

 

Door Pieter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *