T. S. Eliot

Thomas Stearns Eliot:

(Saint Louis (Missouri), 26 settembre 1888 – Londra, 4 gennaio 1965).
Poeta, drammaturgo, filosofo culturale e critico letterario americano-britannico. È stato una delle figure più importanti della letteratura del XX secolo e uno dei più grandi innovatori della poesia, ricevendo il Premio Nobel per la letteratura nel 1948.

Foto: wikipedia.org

Fare la cosa utile, dire la cosa coraggiosa, contemplare la cosa bella: questo è sufficiente per la vita.

Immagine: Peter van Geest AI. Significato: Una vita degna e appagante non riguarda fama, potere o abbondanza, ma tre semplici e nobili linee guida: fare l’utile, dire il coraggioso, contemplare il bello. Insieme, queste tre cose formano una sorta di bussola morale e spirituale: agire con utilità, parlare con coraggio e pensare con bellezza. Eliot suggerisce che questo è “sufficiente”, che una persona non ha bisogno di perseguire uno scopo più grande per vivere una vita significativa. Fonte: Questa citazione è tratta dalla sua opera del 1933, The Use of Poetry and the Use of Criticism, in cui riflette sul ruolo dell’arte, del pensiero e dell’azione nella vita umana.

 

 

 

 

Door Pieter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *