Herbert Marcuse

Herbert Marcuse:

(Berlino, 19 luglio 1898 – Starnberg, 29 luglio 1979).
Importante filosofo e sociologo tedesco-americano, diventato famoso soprattutto negli anni ’60 grazie alla sua visione critica della società orientata al cambiamento.
Apparteneva alla Scuola di Francoforte. Marcuse è diventato famoso per il concetto di tolleranza repressiva, secondo cui sotto la maschera della libertà può nascondersi l’oppressione. Il suo libro L’uomo unidimensionale ha ottenuto fama mondiale per la sua critica al sistema capitalista e al consumismo vuoto. Era considerato il padre spirituale delle proteste studentesche degli anni ’60.

Herbert Marcuse (1955) Foto: wikipdia.org

La verità dell’arte risiede nel suo potere di rompere il monopolio della realtà consolidata… di definire ciò che è reale.

Pittura: Christopher Conan

 

 

 

Door Pieter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *