Stanley Kubrick:
(New York, 26 luglio 1928 – Harpenden, 7 marzo 1999).
Regista cinematografico americano. È conosciuto come uno dei registi più innovativi e influenti di tutti i tempi. Kubrick ha iniziato come fotografo e si è lentamente trasformato in un regista indipendente di documentari e film. Con i suoi primi film per Hollywood ha ottenuto successo e si è poi trasferito in Inghilterra per ottenere un maggiore controllo sulle sue produzioni. A partire dagli anni Sessanta realizzò, tra gli altri, Lolita (1962), Il dottor Stranamore, o come ho imparato a smettere di preoccuparmi e ad amare la bomba (1964) e 2001: Odissea nello spazio (1968). Dopo questo periodo, passò più tempo tra un film e l’altro. Tra il 1970 e il 1999 diresse solo cinque film in vent’anni. Kubrick morì il 7 marzo 1999 a Harpenden, vicino a Londra.

Credo che il grande errore delle scuole sia quello di cercare di insegnare ai bambini qualsiasi cosa, usando la paura come motivazione di base. La paura di essere bocciati, la paura di non seguire la lezione, ecc. L’interesse può produrre apprendimento su una scala paragonabile alla paura come un’esplosione nucleare a un petardo.
