Jan Hendrik Leopold:
(‘s-Hertogenbosch, 11 maggio 1865 – Rotterdam, 21 giugno 1925).
Poeta e classicista olandese considerato appartenente al simbolismo. È considerato da alcuni il più importante poeta olandese dopo Vondel.
Dopo l’esordio con poesie influenzate da Gorter e Mallarmé, dal 1900 la sua poesia mostra un approfondimento filosofico soprattutto della Stoa, dopo il 1915 mescolato con elementi religiosi orientali. Le opere più note di Leopold sono poesie che si trovano spesso nelle antologie. La sua poesia “O nachten van gedragene ecase” è generalmente considerata una delle più belle poesie d’amore della letteratura olandese[
Molto ammirati sono anche il poema epico Cheope del 1915 e le quartine modellate sui poeti arabi e persiani in Oostersch del 1922.

L’unica cosa indubbia è sentire se stessi.
