Mikhail Bakunin

Mikhail Alexandrovich Bakunin:

(Pyamukhino, 30 maggio 1814 – Berna, 1° luglio 1876).
Pensatore e organizzatore anarchico russo.
Inizialmente panslavista democratico, Bakunin divenne anarchico intorno ai 50 anni. La sua visione di una società anarchica è chiamata anarchismo collettivo. L’anarchismo collettivo è una società con associazioni di lavoro e comunità formate volontariamente che possono federarsi. Tutti i funzionari sono eletti democraticamente e possono essere deposti in qualsiasi momento. Ogni individuo, associazione e comunità ha il diritto di autodeterminazione e può lasciare un’associazione in qualsiasi momento. Bakunin elaborò una teoria della tattica durante il suo periodo anarchico. I seguaci della sua teoria tattica e dell’anarchismo collettivo sono noti come bakunisti.

Mikhail Bakunin. Foto: Félix Nadar. wikipedia.org

Libertà senza socialismo significa privilegio e ingiustizia; e socialismo senza libertà significa schiavitù e oppressione.

Foto: Kirill Morozov

 

 

 

 

Door Peter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *