Robert Adams:
(1928 – 1997).
Noto e amato insegnante americano di advaita.
All’età di 14 anni, durante un compito di matematica a scuola, ebbe un’esperienza di illuminazione. Quattro anni dopo, con una piccola eredità in tasca, partì per l’India, verso la montagna sacra Arunachala dove Ramana Maharshi aveva il suo ashram. Lì rimase per gli ultimi tre anni di vita di Ramana, dopodiché tornò in America.
Adams non scrisse libri e non pubblicò nulla sui suoi insegnamenti. Non voleva un gruppo numeroso di seguaci, preferendo invece insegnare a un piccolo numero di cercatori devoti. Nel 1992, i suoi discepoli hanno compilato un libro di dialoghi per uso personale. Un’edizione successiva di questo libro è stata pubblicata postuma ed è apparsa in due volumi dalla casa editrice Samsara con i titoli Silenzio del cuore, volume 1 e Silenzio del cuore, volume 2. Già questo titolo dimostra che Robert Adams considerava il silenzio come la forma più alta di insegnamento.

L’unico fardello che avete avuto è la vostra mente.
