Denis Diderot

Denis Diderot:

(Langres, 5 ottobre[1] 1713 – Parigi, 31 luglio 1784).

Scrittore e filosofo francese, critico d’arte e figura di spicco dell’Illuminismo radicale, con Baruch Spinoza (1632-1677) e Pierre Bayle (1647-1706) che potrebbero essere definiti i suoi precursori. Fu redattore dell’Encyclopédie insieme a Jean le Rond d’Alembert tra il 1750 e il 1776. Scrisse circa 6.000 dei 72.000 articoli. Nel 1773 intraprese un viaggio giornalistico in Olanda. Diderot era a favore della libertà di parola e di religione e contribuì alla letteratura con il suo Jacques le Fataliste, un romanzo satirico attraverso il quale denunciò le convenzioni sui romanzi ed esplorò il libero arbitrio.

Denis Diderot. Ritratto: Louis-Michel van Loo – wikipedia.org

Beviamo il lei che ci lusinga, e beviamo goccia a goccia una verità che è amara.

Foto: Rob Mulally

 

 

 

 

Door Peter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *