Etty Hillesum

Esther (Etty) Hillesum:

(Middelburg, 15 gennaio 1914 – Auschwitz, Polonia, 30 novembre 1943 circa). Nata in una famiglia ebreo-olandese, è diventata famosa nel 1981 con la pubblicazione di un’antologia tratta dal suo diario, 38 anni dopo il suo assassinio ad Auschwitz. Nel suo diario, la scrittrice ha articolato il suo sviluppo personale e interiore tra le turbolenze della Seconda guerra mondiale e le assurdità dell’Olocausto. Il libro non è solo un forte documento personale, ma fornisce anche una visione di come le misure antiebraiche e le deportazioni di quegli anni abbiano colpito gli stessi ebrei.

Etty Hillesum (1939). Foto: wikipedia.org

A volte la cosa più importante di un’intera giornata è il riposo che facciamo tra due respiri profondi.

Foto by Motoki Tonn

Lascia che la notte sia notte e il giorno sia giorno, non trattare l’uno ingiustamente a causa del ricordo dell’altro e lascia che ogni momento di un’amicizia si sviluppi secondo il proprio valore.

Foto: Joey Velasquez. Significato: Non appesantire il presente con il passato.

Door Pieter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *