Honoré de Balzac

Honoré de Balzac:

Nato Honoré Balzac (Tours, 20 maggio 1799 – Parigi, 18 agosto 1850).
Romanziere, drammaturgo e teorico francese, ampiamente considerato come uno dei più importanti scrittori del XIX secolo. Balzac è considerato uno dei padri fondatori del realismo in letteratura e, di conseguenza, ha esercitato un’enorme influenza sulla letteratura scritta dopo di lui.

La sua opera più nota è La Comédie humaine, una serie di romanzi scritti con l’intento di presentare un quadro completo della società francese dopo la caduta di Napoleone. A questo scopo, Balzac scrisse un centinaio di romanzi che mostravano le condizioni sociali delle diverse classi. Alcuni romanzi sono diventati dei classici della letteratura francese, come Eugénie Grandet e Le Père Goriot. Di conseguenza, Balzac è considerato uno dei grandi romanzieri della letteratura francese e persino mondiale.

Honoré de Balzac (1842). Foto: wikipedia.org

Tutti credono nella virtù; ma chi è virtuoso? La gente ha come idolo la libertà; ma dove si trova un popolo libero?

Foto: in-sight – fb

Door Peter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *