Rainer Maria Rilke:
(Praga, 4 dicembre 1875 – Montreux, 29 dicembre 1926).
Uno dei più importanti poeti lirici di lingua tedesca.
Scrisse anche racconti, un romanzo, saggi sull’arte e la cultura e fece numerose traduzioni, anche dal francese al tedesco, di opere letterarie e liriche.
La sua vasta corrispondenza costituisce una parte importante del suo lascito letterario.

Se si rimane vicini alla natura, alla sua semplicità, alle piccole cose che si notano appena, quelle cose possono diventare inaspettatamente grandi e incommensurabili.

Ci sono molte persone, ma molti più volti, perché ognuno ne ha diversi.

Non abbiamo motivo di nutrire alcuna diffidenza nei confronti del nostro mondo. Perché non è contro di noi. Se ha dei terrori, sono i nostri.

Lo imparo ogni giorno, lo imparo nel dolore, e ne sono grata: La pazienza è tutto.
