Isadora Duncan

Isadora Duncan:

Nata Angela Isadora Duncan.
(San Francisco, 26 maggio 1877 – Nizza, 14 settembre 1927).
Ballerina americana. È considerata uno dei padri fondatori della danza moderna. Dall’età di 22 anni ha vissuto in Europa occidentale e in Unione Sovietica. Già da bambina rifiutava il balletto classico. Sviluppò un proprio stile e fu la prima a convertire la musica classica in danza. Si esibisce dapprima a Chicago e a New York, ma la sua grande occasione arriva in Europa. Dopo essersi esibita a Budapest e a Londra, ha viaggiato a Parigi, Berlino e Mosca, prima di tornare a Parigi. Girò mezza Europa e si esibì nelle metropoli del Nord e del Sud America. Dal 1909 ha una propria scuola di danza a Parigi. Ispirò altri artisti e, in occasione della costruzione del Théâtre des Champs-Élysées nel 1913, fu raffigurata in un rilievo dallo scultore Émile-Antoine Bourdelle e dal pittore Maurice Denis che la incluse in un murale.

Isadora Duncan (1906). Foto: wikipedia.org

Una volta eravate SELVAGGI. Non lasciate che vi addomestichino.

Foto: pinterest

Door Peter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *