Eduardo Galeano

Eduardo Hughes Galeano:

(Montevideo, 3 settembre 1940 – lì, 13 aprile 2015). Giornalista e scrittore uruguaiano. Le sue opere più note sono La fuga di un continente (Las venas abiertas de América Latina, 1971) e Cronaca del fuoco (Memoria del fuego, 1986). Nei suoi libri, Galeano ha unito narrativa, giornalismo, analisi politica e storiografia. È stato un critico dichiarato della globalizzazione per i suoi effetti sui meno fortunati. Era una celebrità in America Latina e, alla sua morte, i giornali lo descrivevano come una delle principali voci anticapitaliste del continente.

Eduardo Galeano (2012). Foto: wikipedia.org

Viviamo in un mondo in cui il funerale conta più del morto, il matrimonio più dell’amore e il fisico più dell’intelletto. Viviamo nella cultura del contenitore, che disprezza il contenuto.

Foto: Butti S

Door Peter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *