Kazuaki Tanahashi:
(4 ottobre 1933).
Abile calligrafo giapponese, insegnante di zen, autore e traduttore di testi buddisti dal giapponese e dal cinese all’inglese, in particolare di opere di Dogen (ha iniziato la sua traduzione dello Shobogenzo a vent’anni). Ha incontrato per la prima volta Shunryu Suzuki nel 1964 e, dopo aver letto il libro di Suzuki Mente zen, mente del principiante, ha dichiarato: “Ho capito che si tratta di Shobogenzo in un linguaggio molto semplice e chiaro”. Ha aiutato importanti insegnanti zen a scrivere libri sul buddismo zen, come John Daido Loori. Membro dell’Accademia Mondiale delle Arti e delle Scienze, Tanahashi è anche un ambientalista e un operatore di pace.

Con la meditazione, con la contemplazione, forse impariamo a sperimentare l’unicità di tutte le cose. Siamo tutti un’unica mente, un unico cuore, un unico mondo e un’unica vita.
