Henry Louis Mencken:
(12 settembre 1880 – 29 gennaio 1956).
Giornalista, saggista, satirico, critico culturale e studioso dell’inglese americano. Ha commentato ampiamente la scena sociale, la letteratura, la musica, i politici di spicco e i movimenti contemporanei. Anche il suo reportage satirico sul Processo Scopes, da lui soprannominato “Processo alle scimmie”, gli valse l’attenzione. Il termine Menckeniano è entrato in diversi dizionari per descrivere qualsiasi cosa di Mencken o che lo riguarda, compreso il suo stile retorico e di prosa combattivo.

L’impulso a salvare l’umanità è quasi sempre un falso volto per l’impulso a governarla.

Un uomo può essere uno sciocco e non saperlo, ma non se è sposato.

MORALITÀ: fare ciò che è giusto a prescindere da ciò che ci viene detto. OBBEDIENZA: Fare ciò che ci viene detto, indipendentemente da ciò che è giusto.
