Erich Fromm

Erich Pinchas Fromm:

(Francoforte sul Meno, 23 marzo 1900 – Muralto (Svizzera), 18 marzo 1980).
Psicologo tedesco-americano di fama internazionale, psicologo sociale e filosofo.
Pur essendo cresciuto in una famiglia ebrea ortodossa, aderì in seguito a una filosofia di vita umanista. Iniziò la sua carriera come psicoanalista freudiano a Berlino.

Immagine: Foto: wikipedia.org

L’esistenza umana inizia quando la mancanza di fissazione dell’azione da parte degli istinti supera un certo punto; quando l’adattamento alla natura perde il suo carattere coercitivo; quando il modo di agire non è più fissato da meccanismi ereditari. In altre parole, l’esistenza umana e la libertà sono fin dall’inizio inseparabili.

Foto: pexels

Sia i sogni che i miti sono importanti comunicazioni di noi stessi a noi stessi.

Foto: MythologyArt

La felicità non è un dono degli dei, ma il frutto di un atteggiamento interiore.

Foto: PublicDomainPictures

La brama di potere non ha origine nella forza, ma nella debolezza.

Foto: Yonatan González

L’avidità e la pace si escludono a vicenda.

Foto: Markus Lindner

La noia è una delle piaghe più terribili del nostro tempo.

Foto: Gabriele Utz

Il punto cruciale è se avete autorità o siete un’autorità.

Foto: Ielani38

Non è ricco chi ha molto, ma chi dà molto.

Foto: Manfred Atranias Zimmer

Siamo una società di persone notoriamente infelici che sono felici se riescono ad ammazzare il tempo che cercano costantemente di risparmiare.

Foto: Victoria

Door Peter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *