Niccolò di Bernardo dei Machiavelli:
(Firenze, Repubblica Fiorentina, 3 maggio 1469 – ivi, 21 giugno 1527) è stato un diplomatico, filosofo politico, stratega militare, storico, poeta, drammaturgo e umanista italiano con sede a Firenze durante il Rinascimento italiano. È considerato il fondatore della scienza politica moderna. Fu segretario della Seconda Cancelleria della Repubblica fiorentina dal 1498 al 1512, quando i Medici avevano già perso il loro potere ma lo avrebbero poi riconquistato.

Quando i territori conquistati sono abituati a vivere in libertà e secondo le proprie leggi, ci sono tre metodi per mantenerne il possesso: il primo è distruggerli, il secondo è viverci in prima persona, il terzo è lasciarli vivere secondo le loro leggi.
