Ludwig Andreas Feuerbach:
(Landshut, 28 luglio 1804 – Rechenberg-Norimberga, 13 settembre 1872).
Filosofo tedesco. Suo padre era il noto giurista Paul von Feuerbach.

Dove non c’è amore non c’è verità.

Nessuno giudica più acutamente di chi non è istruito. Non conosce né ragioni né contro-ragioni e crede sempre di avere ragione.

I libri sono come occhiali attraverso i quali si guarda il mondo.

La volontà non è altro che la capacità di affermare e negare.

Infatti, non è stato Dio a creare l’uomo a sua immagine e somiglianza, come dice la Bibbia, ma è stato l’uomo a creare Dio a sua immagine e somiglianza.

La scienza e l’umanità possono prosperare solo sotto la protezione della tolleranza. – Dove non c’è verità, non c’è tolleranza. La paura è la fonte dell’intolleranza, ma la paura non è nella verità.

Sono proprio le verità più semplici quelle di cui le persone si rendono conto per ultime.

L’intolleranza è la figlia del diavolo in carne e ossa, la dottrina del principio del male, la dottrina della menzogna.

Una persona perfetta ha il potere del pensiero, il potere della volontà e il potere del cuore.

L’umanità ha tanti poteri, tante caratteristiche quanti sono gli esseri umani.

La giustizia abita nella storia, non nelle singole vite umane.
