Publio Vergilio Maro:
(15 ottobre 70 a.C. – 21 settembre 19 a.C.).
Generalmente chiamato Virgilio o Vergil in inglese, è stato un antico poeta romano del periodo augusteo. Compose tre dei poemi più famosi della letteratura latina: le Ecloghe (o Bucoliche), le Georgiche e l’epica Eneide. Nell’antichità gli furono attribuiti alcuni poemi minori, raccolti nell’Appendice Vergiliana, ma gli studiosi moderni li considerano spuri, con la possibile eccezione di alcuni brevi brani.

Avvolgere la verità nell’oscurità.
