Epicuro:
(Greco antico: Ἐπίκουρος, Epikouros, olandese, obsoleto: Epicuro) (341 a.C. – 270 a.C.).
Filosofo greco e fondatore della scuola epicurea nell’Atene ellenistica. Fu un pensatore molto prolifico e si dice che abbia scritto più di qualsiasi altro filosofo prima di lui. Di tutti questi scritti sono sopravvissute solo tre lettere e un centinaio di dottrine. La filosofia di Epicuro si concentrava sull’etica e sulla filosofia naturale. Per ulteriori informazioni sulla vita e sulla filosofia di Epicuro, ci si deve affidare ad autori come Diogene Laerzio, Lucrezio, Plutarco e Cicerone.

Il piacere è l’inizio e la fine del vivere felicemente.

Il frutto più grande dell’autarchia è la libertà.

La sfortuna del saggio è migliore della prosperità dello stolto.

Chi vuole essere ricco non deve aumentare la propria ricchezza, ma ridurre la propria avidità.
