Jan Greshoff

Jan Greshoff:

(Nieuw-Helvoet, 15 dicembre 1888 – Città del Capo, 19 marzo 1971).
Giornalista e scrittore olandese, noto soprattutto come poeta e critico.
Greshoff lavorò come giornalista dal 1908, anche presso il Dagblad van Zuid-Holland e ‘s-Gravenhage e per il settimanale De Hofstad. Dal 1916 collaborò all’editoriale artistico del De Telegraaf. Dal 1920 al 1923 è stato caporedattore del Nieuwe Arnhemsche Courant. In seguito, iniziò a lavorare come libero professionista. Negli anni della giovinezza compie numerosi viaggi all’estero, soprattutto in Europa e in Nord Africa, dove stringe contatti con artisti, scrittori ed editori, come Emile Verhaeren e Gaston Gallimard. Dal 1927 al 1939 soggiornò a Bruxelles, come corrispondente culturale del Nieuwe Rotterdamsche Courant e di Het Vaderland. In qualità di collaboratore, si occupò anche della rivista Forum. Nel 1936 fu tra i fondatori del Comité van Waakzaamheid, che metteva in guardia dal nazionalsocialismo.

Jan Greshoff. Foto: discogs

Amare significa dare amore, quello che riceviamo lo accettiamo.

William Farlow

Il matrimonio per amore di solito fallisce. Un matrimonio per amicizia ha una possibilità di successo.

Foto di Drew Coffman

Anche se il quotidiano è così veloce, la verità lo raggiungerà.

Foto: Wan Chen

 

 

 

 

Door Peter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *