Avram Noam Chomsky:
(Filadelfia (Pennsylvania), 7 dicembre 1928).
Linguista, filosofo, critico dei media e attivista politico americano. Chomsky è professore emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Technology. Fondatore della linguistica generativa, è il linguista più influente del XX secolo. Tra il 1980 e il 1992, è stato l’autore più citato nelle riviste scientifiche in tutti i casi tranne sette: Marx, Lenin, Shakespeare, Aristotele, la Bibbia, Platone e Freud.
Finché la popolazione generale è passiva, apatica, deviata al consumismo o all’odio per i vulnerabili, i potenti possono fare ciò che vogliono e coloro che sopravvivono saranno lasciati a contemplare il risultato.
È responsabilità degli intellettuali dire la verità e smascherare le bugie.
Non so quale parola nella lingua inglese – non riesco a trovarne una – si applichi a persone che sono disposte a sacrificare l’esistenza letterale di una vita umana organizzata per poter mettere qualche dollaro in più in tasche molto gonfie. La parola “male” non si avvicina nemmeno lontanamente.