George Orwell:
Pseudonimo di Eric Arthur Blair
(Motihari (India), 25 giugno 1903 – Londra, 21 gennaio 1950)
Scrittore, giornalista, saggista e critico letterario britannico. È uno degli autori di lingua inglese più ammirati del XX secolo.

Un popolo che elegge politici corrotti, ciarlatani, ladri e traditori non è una vittima ma un complice!

Se la libertà di espressione significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire.

A volte penso che il prezzo della libertà non sia tanto l’eterna vigilanza quanto l’eterna sporcizia.

Tutti gli animali sono creati uguali, ma alcuni sono più uguali di altri.

L’importante non è tanto rimanere vivi, quanto rimanere umani. Ciò che conta è che non ci tradiamo a vicenda.

Il duro lavoro fisico, la cura della casa e dei figli, i piccoli litigi con i vicini, i film, il calcio, la birra e, soprattutto, il gioco d’azzardo riempivano l’orizzonte delle loro menti. Tenerli sotto controllo non era difficile.

Per quanto si possa negare la verità, la verità continua a esistere.

Forse non si desiderava tanto essere amati quanto essere compresi.

Fonte: Questa citazione è tratta da “1984” di George Orwell (pubblicato nel 1949).