George Orwell

George Orwell:

Pseudonimo di Eric Arthur Blair
(Motihari (India), 25 giugno 1903 – Londra, 21 gennaio 1950)
Scrittore, giornalista, saggista e critico letterario britannico. È uno degli autori di lingua inglese più ammirati del XX secolo.

 

Foto: wikipedia.org

Un popolo che elegge politici corrotti, ciarlatani, ladri e traditori non è una vittima ma un complice!

Foto di ANP Foto

Se la libertà di espressione significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire.

Foto di Beth Macdonald

A volte penso che il prezzo della libertà non sia tanto l’eterna vigilanza quanto l’eterna sporcizia.

Foto: Bellergy RC

Tutti gli animali sono creati uguali, ma alcuni sono più uguali di altri.

Foto: Siggy Nowak Kaiserpinguin

L’importante non è tanto rimanere vivi, quanto rimanere umani. Ciò che conta è che non ci tradiamo a vicenda.

Foto: @collective-evolution

Il duro lavoro fisico, la cura della casa e dei figli, i piccoli litigi con i vicini, i film, il calcio, la birra e, soprattutto, il gioco d’azzardo riempivano l’orizzonte delle loro menti. Tenerli sotto controllo non era difficile.

Immagine: Peter van Geest AI. Significato: Orwell delinea qui una visione cinica del controllo delle masse: finché queste ultime sono occupate con banalità e divertimenti primitivi, è facile per un regime totalitario mantenere il potere. I Proles sono “lasciati a se stessi” (left to themselves) e vivono secondo una “sorta di modello ancestrale” che sembra naturale per loro, ma che li rende vulnerabili alla manipolazione. Origine: Tratto dal romanzo distopico “1984” (Nineteen Eighty-Four) di George Orwell (pseudonimo di Eric Arthur Blair), pubblicato nel 1949.

Per quanto si possa negare la verità, la verità continua a esistere.

Foto: Claudio Schwarz

Forse non si desiderava tanto essere amati quanto essere compresi.

Immagine: Peter van Geest AI. Significato: Orwell suggerisce qui un desiderio umano più profondo: possiamo sentirci soli anche quando siamo amati, se nessuno capisce veramente chi siamo dentro.
Fonte: Questa citazione è tratta da “1984” di George Orwell (pubblicato nel 1949).

Door Pieter

Mensenmens, zoon, echtgenoot, vader, opa. Spiritueel, echter niet religieus. Ik hou van golf, wandelen, lezen en de natuur in veel opzichten. Onderzoeker, nieuwsgierig, geen fan van de mainstream media (MSM).

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *