Agostino di Ippona:
(latino: Aurelius Augustinus Hipponensis), detto anche Sant’Agostino.
(Thagaste, Algeria, 13 novembre 354 – Ippona, Algeria, 28 agosto 430)
Vescovo di Ippona, teologo, filosofo e padre della Chiesa. È considerato il più importante padre della Chiesa d’Occidente. Tra le sue opere più note vi sono le Confessioni e il De civitate Dei.
Com’è penoso essere dimenticato come Dio.

Servire Dio è vera libertà.

La verità non ci viene dalle tenebre, ma dal sole.

Alla saggezza appartiene l’intelletto di ciò che è eterno; dalla conoscenza la comprensione razionale di ciò che è temporaneo.

Poiché la moderazione dello spirito confessante è più preziosa delle cose che desideravo sapere.

La felicità è continuare a desiderare ciò che si ha già.
